M.Bregagno 2107 m. dal Ponte delle Seghe per la Val Marnotto Skt.
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |



che fai domani? Io punterei Alto Lario.
Sabato mattina ore 8 Bar Gottardo di Dongo.
Dopo un caffè fumante ci dirigiamo in quel di Garzeno, Località Ponte delle Seghe 654 m. dove parcheggiamo.
Si parte .
Attraversiamo il torrente e senza dare più di tanto peso alla cartellonistica incominciamo a salire.
Prendiamo il sentiero di dx erroneamente e quando dopo una decina di minuti ci accorgiamo di dirigerci troppo verso dx arriviamo a Morendina.
No problem, vediamo di correggere subito la rotta. Scendiamo e risaliamo un paio di piccoli valloncelli. Oltrepassando un piccolo fiumiciattolo (Lame di Morendina), Massimo fa un bel scivolone fortunatamente senza conseguenze (un piccolo bagno fuori stagione ), senza trovare nessun pesce ... ahahah
Ripartiamo, sdrammatizando e mentre risaliamo il dosso boschivo, 2° inconveniente ( risolto con grande maestria), Paolo,anche lui scivola su un sasso e la racchetta si divide a meta!
...AZZ
Ingenio e astuzia e la racchetta ritornerà un pezzo unico che reggerà poi per la lunga gita.
Forza e coraggio ... sono cose che possono capitare ... Non ci fermerà mica questo!
Sempre su rado bosco ancora per un centinaio di metri usciamo su terreno aperto dove calziamo gli sci (900 metri).
La gita incomincia a prendere quel gusto di avventura che ha dell'Alto Lago.
Arriviamo ai Monti di Videa con vari taglioni, e successivamente Zeda 1094 m. e in successione Alpe Preguarda senza toccarla passando dalla Q.1506 .
Siamo in piena Valle Marnotto, di fronte a noi, inconfondibile il Marnotto e leggermente a dx il Passo Aligua, alla nostra sx il costone del Bregagno che sale da San Bernardo .
Con pazienza e a denti stretti alternandoci battiamo traccia arrivando all' Alpe Marnotto 1614 m.dove ho il piacere di notare che la regione lombardia ha stanziato dei fondi per la ristrutturazione di questi bei alpeggi.
Si sente vociferare lo faccio notare ... mi dicono mah nooo ... noi non sentiam niente ...
due Svizzeri di San Gallo stanno arrivando alle nostre spalle ...
Ci abbassiamo di poco per poi risalire direzione Alpe Marmottino 1804 m. attraversando ripidi pendii dove già ad ora tendo a sottolineare sono al limite e con il passare del tempo il grado di pericolo sicuramente aumenterà (già oggi che scrivo sconsiglio di passarci).
Ancora direzione sud (la nostra esposizine di salita è N) si nota già la croce .
Ultime fatiche e si risale il canale Nord-Ovest che si porta giusti giusti alla vetta del Bregagno 2107m.
Venticello o venticello pensavamo fosse più fastidioso...
13.30
Discesa su ottima polvere, traverso delicato
... OKKIO ... e balzando qua e la su neve trasformata arriviamo a Zeda 1094 m.
Non seguiamo più le tracce di salita, ma teniamo la destra e con varie diagonali ci abbassiamo fino a Mollen 755 m.( da dove saremmo dovuti salire) e giù ancor per poco fino all'invaso .
Disl 1560 m.
4.30 circa
Km 12
Va affrontata solo con condizioni di neve sicure . Ad oggi 24 Gennaio 2015 è al limite .
Con Massimo e Paolo che ringrazio delle dritte che mi ha dato .

Communities: Hikr in italiano, Skitouren
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
![]() | Geodaten | ||
![]() | Itinerario corretto senza ravano sarebbe : Ponte delle Seghe 650 m.,Carcinedo 698 m. Mollen 755 m., Zeda 1094 ecc. senza spostarsi sulla dx come abbiam fatto noi. |
Kommentare (8)