Pizzo Grandinagia cima w 2700m
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo la storia delle valanghe, la paura mi ha preso completamente,erano altre montagne che volevo fare,ma vista anche la neve trovata (cartonata) é gia stato bello che ho potuto fare il Grandinagia,che mi ha dato grande soddisfazione una bella montagna.
Parto dall'acqua, passo il ponte ,e subito dopo prendo a sx dove la traccia inizia a salire.Dopo un po' guardando il telefono decido di tagliare ripido per il bosco senza traccia,andando poi a prendere degli scialpinisti che salivano regolari nella traccia esistente.
Mi accorgo subito che faccio una fatica boia, ad ogni passo la ciaspola spezza la neve e sprofonda, in alcuni tratti e gelata,e prende bene ,in altri e molle come un budino,bene bene quasi torno indietro....
Scarto la possibiltà di andare a fare quello che avevo in mente, e troppo lontana e con questa neve non c'é la farei mai fisicamente,tracciando oltretutto solo.
Faccio conoscenza con gli scialpinisti e chiedo dove vanno,,,,,alcuni al passo San Giacomo, altri 2 di lucerna al Grandinagia.
Non sono sciatore, ma questa cima da quello che ho visto é molto ambita,chiedo se posso aggregarmi e salgo con loro.
I pendi sono belli ripidi,anche se oggi ho testato ancora le mie bestie e sono riuscito a scendere in pendi belli irti,ma arrivato ad un punto dove la neve é molle decido di ramponarmi la neve e colata e scivolosa,non mi fido.
Lascio andare i 2 gentilissimi sciatori anche perché con i ramponi sprofondo e non riesco a stargli dietro.
Vedo davanti a me la cime con un irto pendio e il deposito sci,sono l'unico con le ciaspole,(ora con i ramponi),sono io.
Arrivo ed inizio a salire verso destra dove trovo la traccia in diagonale,salgo con ramponi e picca attacandomi ad alcune rocciete che fuoriescono. Alla fine del traverso verso destra ,mi trovo a voltare a sx per gli ultimi metri esposti con sotto un bel salto,ultimi metri ed é fatta.
Ci sono 2 scialpinisti in vetta e riesco in qualche modo a farmi fare 2 foto,una 4 persona sarebbe stata di troppo.
Scendo con prudenza verso il deposito sci, e poi decido di tagliare verticalmente per riprendere il mio zaino che si trova parecchi metri sotto.
Arrivato alla zaino piccola pausa e poi taglio ancora in verticale e giu fino al bosco dove mi invento una wild ciaspolata con un po di attenzione.....
Arrivato all'acqua soddisfatto per la bellissima cima conquistata,mi avvio verso casa pensando alla prox,peccato solo che ueli domani c'era ma mi son cott, e allora si rimanda a tempi migliori,adesso mi riposo un attimo.
Per la montagna a parte la grande pendenza e l'ultimo tratto in cresta con roccie dove meglio attaccarsi onde finire a macellarsi di sotto ho messo WT4 e F
Ultimi 250 con ramponi e piccozza, non mi fidavo con la neve mista che ho trovato.
Parto dall'acqua, passo il ponte ,e subito dopo prendo a sx dove la traccia inizia a salire.Dopo un po' guardando il telefono decido di tagliare ripido per il bosco senza traccia,andando poi a prendere degli scialpinisti che salivano regolari nella traccia esistente.
Mi accorgo subito che faccio una fatica boia, ad ogni passo la ciaspola spezza la neve e sprofonda, in alcuni tratti e gelata,e prende bene ,in altri e molle come un budino,bene bene quasi torno indietro....
Scarto la possibiltà di andare a fare quello che avevo in mente, e troppo lontana e con questa neve non c'é la farei mai fisicamente,tracciando oltretutto solo.
Faccio conoscenza con gli scialpinisti e chiedo dove vanno,,,,,alcuni al passo San Giacomo, altri 2 di lucerna al Grandinagia.
Non sono sciatore, ma questa cima da quello che ho visto é molto ambita,chiedo se posso aggregarmi e salgo con loro.
I pendi sono belli ripidi,anche se oggi ho testato ancora le mie bestie e sono riuscito a scendere in pendi belli irti,ma arrivato ad un punto dove la neve é molle decido di ramponarmi la neve e colata e scivolosa,non mi fido.
Lascio andare i 2 gentilissimi sciatori anche perché con i ramponi sprofondo e non riesco a stargli dietro.
Vedo davanti a me la cime con un irto pendio e il deposito sci,sono l'unico con le ciaspole,(ora con i ramponi),sono io.
Arrivo ed inizio a salire verso destra dove trovo la traccia in diagonale,salgo con ramponi e picca attacandomi ad alcune rocciete che fuoriescono. Alla fine del traverso verso destra ,mi trovo a voltare a sx per gli ultimi metri esposti con sotto un bel salto,ultimi metri ed é fatta.
Ci sono 2 scialpinisti in vetta e riesco in qualche modo a farmi fare 2 foto,una 4 persona sarebbe stata di troppo.
Scendo con prudenza verso il deposito sci, e poi decido di tagliare verticalmente per riprendere il mio zaino che si trova parecchi metri sotto.
Arrivato alla zaino piccola pausa e poi taglio ancora in verticale e giu fino al bosco dove mi invento una wild ciaspolata con un po di attenzione.....
Arrivato all'acqua soddisfatto per la bellissima cima conquistata,mi avvio verso casa pensando alla prox,peccato solo che ueli domani c'era ma mi son cott, e allora si rimanda a tempi migliori,adesso mi riposo un attimo.
Per la montagna a parte la grande pendenza e l'ultimo tratto in cresta con roccie dove meglio attaccarsi onde finire a macellarsi di sotto ho messo WT4 e F
Ultimi 250 con ramponi e piccozza, non mi fidavo con la neve mista che ho trovato.
Tourengänger:
igor

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (12)