Zuccone Campelli 2161 m e Anello dei Campelli


Publiziert von cristina , 11. Dezember 2014 um 10:00. Text und Fotos von den Tourengängern

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum: 6 Dezember 2014
Wandern Schwierigkeit: T3+ - anspruchsvolles Bergwandern
Hochtouren Schwierigkeit: WS-
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 1 Tage
Strecke:Moggio-Ex Rifugio Casari-Casera Campelli-Baita la Bocca-Zuccone Campelli-Bocchetta dei Mughi-Piani di Bobbio-Rifugio Lecco-Bocchetta Pesciola-Baita Pesciola Alta e Bassa-Moggio
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Superstrada Milano-Lecco uscita per la Valsassina. Al Colle di Balisio svoltare a dx seguire indicazioni per Moggio. A Moggio proseguire per Colle San Pietro, posteggio alla curva prima della risalita al Colle
Kartennummer:Kompass 1:50.000 N. 105 Lecco-Val Brembana

Mi riallaccio a quanto diceva Patripoli, le previsioni ballerine di tutta la settimana ci fanno saltabeccare da una parte all’altra del nord Italia. Il rientro catastrofico venerdì sera da Milano ci fa passare qualsiasi voglia di fare km il giorno seguente per cui ripieghiamo sui Piani di Artavaggio dove qualcosa sicuramente potremo fare.

A Moggio pioviggina, prolunghiamo la colazione in pasticceria chiacchierando con la proprietaria ma non sono sufficienti e alla funivia pioviggina ancora. Ombrello o no, giacca assolutamente no, fa troppo caldo…tanto che ci pensiamo smette e così ci toglie dagli impicci di decidere…

Saliamo con calma ma si suda lo stesso. Sosta al nostro solito albero nei pressi dell’ex Rifugio Casari. Saliamo quindi lungo il vallone e al cartello che indica un fantomatico 2 continuiamo a sx raggiungendo la Casera Campelli. Mentre saliamo cominciamo a pensare di cambiare programma, ci attira la salita allo Zuccone Campelli. Giunti quindi al bivio per il rifugio Cazzaniga svoltiamo a sx raggiungendo la Baita La Bocca. Proseguiamo sul sentiero per la Bocchetta dei Mughi abbandonandolo poco dopo prendendo un sentiero più a sx segnato con bolli gialli.

Alla Baita la Bocca abbiamo trovato la prima neve, dal principio poche chiazze poi sempre più compatta ma tiene bene e si sale con tranquillità. Purtroppo la giornata non è delle migliori, molte nebbie arrivano sia dai Piani di Artavaggio sia da quelli di Bobbio, poi qualche raggio di sole ci fa ben sperare ma poco dopo nebbia nuovamente.

Dopo un ripido strappetto raggiungiamo la cresta, si cammina bene e la croce è davanti a noi ma tra noi e la croce c’è il passaggio attrezzato che normalmente non crea problemi, oggi chissà!

Le catene sono libere ma la neve copre le roccette, togliamo gli zaini e decidiamo di provare. I primi due traversini si scendono bene poi bisogna passare dall’altra parte. In queste situazioni siamo sempre piuttosto timorosi, non ci fidiamo della roccia, troppo bagnata e liscia per cui evitiamo il chiodo e ci abbassiamo sul gradino sottostante ci sembra tutto più semplice e, infatti, senza problemi riusciamo a risalire sul versante opposto e velocemente siamo in cima. Il tempo di fare un paio di foto e poi torniamo sui nostri passi mentre comincia a nevicare! Altro che miglioramento! Un sorso di te per prendere un po’ di caldo e poi giù.

Al bivio per la Bocchetta dei Mughi controlliamo che ore sono e visto che è presto decidiamo per continuare con l’Anello dei Campelli. In un ambiente bellissimo e con vari sali scendi raggiungiamo la Bocchetta dei Mughi.

I Piani di Bobbio sono a vista anche se immersi in una fitta nebbia scura, scendiamo a destra, su quello che sarebbe il sentiero estivo ma tanto la neve è poca e nel giro di qualche centinaia di metri sembra terminare definitivamente.

Facciamo sosta al rifugio Lecco dove tra una risata e l’altra apprendiamo del cambio delle previsioni del tempo, domani qui mettono neve sembra, ben 1 cm….gioiscono i gestori, vai che parte la stagione sciistica!!!!!

Lasciamo il rifugio dopo una fitta nevicata di ben 3 minuti, raggiunta la Bocchetta di Pesciola, ritorniamo a Moggio reimmergendoci nelle nebbie di fondo valle!

 Ho valutato PD- la salita allo Zuccone Campelli solo per le condizioni trovate.


Tourengänger: cristina, Marco27
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (12)


Kommentar hinzufügen

Menek hat gesagt:
Gesendet am 11. Dezember 2014 um 10:21
Grande girone nonostante il tempo emmerda... mitici!
Ciao
Menek

cristina hat gesagt: RE:
Gesendet am 11. Dezember 2014 um 12:20
Quest'anno ci abbiamo fatto il callo tutti i quanti!

Daniele hat gesagt:
Gesendet am 11. Dezember 2014 um 11:33
Zona piuttosto gettonata questo w.e.
Ciao

cristina hat gesagt: RE:
Gesendet am 11. Dezember 2014 um 12:20
Un po' come i Corni di Canzo, qualcosa da fare qui si trova!

patripoli hat gesagt:
Gesendet am 11. Dezember 2014 um 13:24
Beh.....un po' di neve c'era.....
Chissà se si è già sciolta!
La sosta sotto l'albero all'Ex Rifugio Casari è un must.

Ciao

cristina hat gesagt: RE:
Gesendet am 11. Dezember 2014 um 13:57
Sciolta del tutto non penso poi questo week mettono brutto per cui lì sarà neve.

Speriamo che con queste temperature non si metta a nevicare all'improvviso per poi ritrovarci come lo scorso anno con i boschi distrutti.

Non penso di essere mai passata da quell'albero senza fare una sosta!

Ciao Cri

Daniele66 hat gesagt:
Gesendet am 11. Dezember 2014 um 20:40
Che sfiga x quel tempo di m...a sara' x la prossima Daniele66

cristina hat gesagt: RE:
Gesendet am 12. Dezember 2014 um 08:57
Visto l'anno è sufficiente che non piova!

veget hat gesagt:
Gesendet am 12. Dezember 2014 um 16:01
Ciao Cristina e Marco
le vostre escursioni sono d'autentici indistruttibili!!! Complimenti!!!!... e sempre così.......determinati
Buona continuazione
Eugenio

cristina hat gesagt: RE:
Gesendet am 15. Dezember 2014 um 08:58
Grazie è bello e gratificante ricevere complimenti da uno come te!

gbal hat gesagt:
Gesendet am 13. Dezember 2014 um 16:42
Diciamo che se uno ha 8h15' di tempo in cui non sa che fare ed è disposto a farsi un bel mazzo al freddo e sotto la neve.....è un bel giro.
Scherzi a parte, complimenti!

cristina hat gesagt: RE:
Gesendet am 15. Dezember 2014 um 09:04
E' difficile spiegarlo a parole ma le sensazioni che mi dà la montagna, anche posti visti e stravisti, ha qualcosa di incredibile.

Mi piace trovare sempre qualcosa di nuovo e spesso ci riesco, basta che cambi anche una piccola cosa, il tempo, l'umore, i colori, la stagione ed ecco che è tutto nuovo, del resto siamo noi che ogni volta siamo un po' diversi!

Ciao Cri


Kommentar hinzufügen»