Breithorn Sud
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
C’è molta neve al Sempione, infatti, già a quota 1600 si possono calzare tranquillamente gli sci; Perfetto! Non resta che approfittarne per salire al Breithorn Sud, la cima più rappresentativa del gruppo, con un percorso-variante al di fuori della “fiumana-umana” in perenne processione dall’Ospizio al Breithorn Centrale e al Leone.
Egga ore 8,15: Oggi siamo in cinque, … li ho avvisati che la gita è piuttosto lunga… oltre a Ale_Sandra e Stefania ci sono anche le New Entry (per me) Maurizio e Andrea.
Attraversati i pascoli di fondovalle, ci innalziamo zig-zagando tra i larici, in direzione dell’Alpeggio Homatta (mt 1959), dove siamo raggiunti (e superati) dalla coppia Roberto e Giuseppe (li conosco) che ci dicono di aver provato a parcheggiare, prima nell’area Ospizio e poi nel piazzale Boshorn, ma non c’era stato nulla da fare, … chissà che ressa… per cui avevano deciso di cambiare meta (Chesselhorn).
Ci alterniamo un po’ a batter traccia fino alla piana di Alpji, prima di salutarci e dividerci, per continuare in direzione dell’Homattupass.
Sulla destra c’è però un bel canale che sbuca proprio ai piedi della poderosa parete SO del Breithorn Sud… il richiamo è troppo forte… non riesco a resisterci, ci tocca così fare una “variante della variante”.
Saliamo diretti in direzione del caratteristico intaglio per aggirare poi senza alcun problema la dorsale che protegge l’ingresso all'Homattu Gletscher.
Andrea tiene bene il passo, mentre gli altri sono già ben distaccati… e ci tocca aspettarli con la bisa che tira… che fare?
Riparati sotto delle rocce, riusciamo a resistere al fastidioso vento nell’attesa che qualcuno sbuchi dal canale.
Ecco Alessandra, bene, ci ha visto, possiamo riprendere… è ancora lunga.
Entrati nell’Homattu Gl. il Canale W del Breithorn Sud appare in tutto il suo splendore… Non è molto lungo, ma abbastanza ripido, oltre che intonso, per permetterci qualche bella curva “polverosa”.
Il gruppo è ormai sfilacciato e, oltre a me e Andrea, solo Alessandra pare intenzionata a raggiungere la cima.
Che fare? La aspettiamo qua al colle?
Troppo vento, meglio muoversi… facciamo così: “Saliamo alla cima (c’è poco da qua), non spelliamo e quando Ale raggiunge il colle torniamo ad aiutarla a passare oltre la cornice”.
Detto fatto!
Ora siamo in tre al Breithorn S… e in trecento al Centrale… qualche foto (poche) e via che si parte… finalmente.
Neve soffice polverosa nel canale e anche sotto fino all’Homattupass, crosta pressata sfondosa nel canale variante e poi ancora polvere oltre Alpji sino alla strada-parcheggio di Egga.
Gransky!!!
Egga ore 16,45: Arrivi a ranghi scaglionati, ma ci siamo tutti…
…e anche questa è andata!


Kommentare (5)