Punta di Larescia 2195 mt.
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Anche questa volta, come quasi sempre d'altronde, l'uscita si sceglie navigando su Hikr. Cercando cime ben innevate ma sicure riguardo possibili slavine cercavo in zona Lucomagno un posto nuovo e tranquillo da scoprire con Matteo un amico del Cai di Sesto.
Incuriosito da un nuovo particolare bivacco, scelgo la Punta di Larescia facendo un giro ad anello, passando dalla capanna Gorda, su dritti verso il passo che da lì a poco sulla destra ci porta appunto al bivacco Nido d'Aquila. Mentre la strada del ritorno un po con orientamento e con tracce lasciate da una coppia di amici svizzeri che hanno fatto il giro contrario.
Parcheggiato poco prima del cartello Camperio a quota 1200 circa, entriamo subito nel bellissimo bosco di conifere con una decina di centimetri di neve.
La salita alla Punta nonostante la neve alta sulla cima quasi un metro è ben segnalata grazie alle paline appena fuori dal manto bianco immacolato.
Il bivacco è veramente carino e i 3 metri x 3 di caldo legno lo rendono anche molto confortevole.
Con questa difficile stagione meteo speriamo presto di riuscire a tornare tra queste fantastiche cime con Luna e qualsiasi altro amico mi voglia seguire. A presto
Incuriosito da un nuovo particolare bivacco, scelgo la Punta di Larescia facendo un giro ad anello, passando dalla capanna Gorda, su dritti verso il passo che da lì a poco sulla destra ci porta appunto al bivacco Nido d'Aquila. Mentre la strada del ritorno un po con orientamento e con tracce lasciate da una coppia di amici svizzeri che hanno fatto il giro contrario.
Parcheggiato poco prima del cartello Camperio a quota 1200 circa, entriamo subito nel bellissimo bosco di conifere con una decina di centimetri di neve.
La salita alla Punta nonostante la neve alta sulla cima quasi un metro è ben segnalata grazie alle paline appena fuori dal manto bianco immacolato.
Il bivacco è veramente carino e i 3 metri x 3 di caldo legno lo rendono anche molto confortevole.
Con questa difficile stagione meteo speriamo presto di riuscire a tornare tra queste fantastiche cime con Luna e qualsiasi altro amico mi voglia seguire. A presto
Tourengänger:
ivopal

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)