Un luuunnngggooo giro per il Monte Pora 1880 m


Publiziert von cristina , 25. November 2014 um 14:27. Text und Fotos von den Tourengängern

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:22 November 2014
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 1 Tage
Aufstieg: 1850 m
Strecke:31 km a/r - (Onore-Colle della Sfèssa-Monte Torrione-Col San Fermo-Monte Colombina-Fontana Fredda-Forcellino-Rifugio Magnolini-Monte Pora-Rifugio Magnolini-Forcellino-Onore)
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Autostrada A4 uscita Bergamo. Seguire indicazioni Clusone-P.so della Presolana fino ad incrociare le indicazioni per Onore. Posteggio a sx all'entrata del paese ma ce ne sono altri.
Kartennummer:Carta Turistica-Escursionistica della Provincia di Bergamo N.06 1:25.000

Marco……dai un’occhiata al giro che mi piacerebbe fare domani!

Ho cercato di fare le cose per bene, ricerca dei tempi soprattutto. Con i tempi del primo giro non ci siamo, limiamo un po’…anche con il secondo siamo al limite ma, penso, possiamo fermarci prima. Non ho fatto i conti però con gli aggregati dell’ultimo momento, Poge e il suo compare Vincenzo che, quando si dice potremmo arrivare fino a là, diventa andremo fino a là…sai che bello il tramonto sul lago!!! Beh per nostra fortuna al tramonto non eravamo ancora sul Pora!!!!

Partiamo da Onore, dove la cosa più complicata è trovare il sentiero Flavio Tasca, anzi a dire il vero sarà più complicato ritrovare la macchina al ritorno! Dopo aver girato in macchina, chiesto a un passante, controllato la cartina, tiriamo fuori il GPS che miracolosamente indica, con tanto di nome, il fantomatico itinerario Flavio Tasca. Inizia accanto al torrente Volpera, poche indicazioni. E’ una sterrata, cementata, sentiero, un miscuglio di tutto. Passiamo sotto il Monte Trifone, dove facciamo un unico tentativo per salirlo, siamo pochi metri sotto ma è tutto bosco fitto, non sembra una cima importante, fatichiamo a farlo capire a Vincenzo ma alla fine si convince, un unico tentativo e desistiamo, il Monte Torrione, però non sfugge.

Raggiunto il Colle San Fermo andiamo a sx lungo il periplo della Colombina, incontrando poco dopo la deviazione a dx per la croce, 30 minuti. Il sentiero la prende un po’ larga ma ciò permette di percorrere la facile cresta che regala un bellissimo panorama sul lago d’Iseo. Dopo una breve sosta scendiamo ripidamente sul versante opposto e raggiunto nuovamente il periplo della Colombina svoltiamo a sx. Continuiamo a scendere fino a incrociare il sentiero per Bossico. Svoltiamo ancora a sx e con numerosi sali scendi arriviamo in località Fontana Fredda. I tempi non mi tornano, ci stiamo mettendo troppo, e a Fontana Fredda i cartelli indicano ancora 45 minuti per il Forcellino e 1,15 al Rifugio Magnolini. Ok, abbiamo fatto qualcosa di diverso da quello che pensavo, mi sa che ci siamo giocati il Monte Pora provo a dire…illusa…eppure dovrei conoscere i miei polli!!!!

Proseguiamo senza fare una piega, a parte i continui accidenti che Vincenzo continua a mandare a un motociclista che, sembra se la sia presa proprio con noi, continuando a superarci e tornando indietro, beh Vincenzo senza troppi mezzi termini gliene ha tirate dietro un po’ e ora la paghiamo….

Dimezziamo i tempi, o i tempi erano sbagliati ma, di fatto, in poco più di mezz’ora siamo al rifugio Magnolini e in 1,30 h sul Monte Pora!

A parte il panorama il Monte Pora è a dir poco bruttino tra impianti e antenne. Scendiamo al rifugio sottostante dove dei bellissimi tavoloni ci accolgono per il velocissimo pranzo.

Risaliamo quindi al rifugio Magnolini e poi giù al Forcellino. La discesa dal Magnolini è la cosa più pericolosa della giornata. I prati sono completamente rovinati dal passaggio delle moto e grazie alla neve sciolta si cammina nel fango e stare in piedi è un vero gioco di equilibrio e poi sento dire che bisogna avere comprensione per i motociclisti (lettera sulla rivista del Cai). Già le MTB, rovinano i sentieri, scavando solchi e scoprendo le radici degli alberi, figuriamoci le moto, per non parlare poi di rumore e inquinamento!

Raggiunto il Forcellino prendiamo il sentiero diretto per Onore anch’esso rovinato dalle moto. In alcuni punti siamo costretti a camminare come le modelle in passerella tanto il sentiero è stato scavato e sarebbe stato un bel sentiero soprattutto la parte che assomiglia tanto a un canyon. Raggiungiamo la sterrata e mentre la luce cala pian piano anche Onore. I nostri GPS-muniti fanno i pigri e non controllano dov'è l’auto, facciamo così un tour gratuito tra le case di Onore e quando ormai è buio pesto siamo all’auto!

Poge:

Diciamo che l'abbiamo presa larga ...


Tourengänger: cristina, Marco27, Andrea!
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (18)


Kommentar hinzufügen

Menek hat gesagt:
Gesendet am 25. November 2014 um 20:18
Raga qua la cosa è preoccupante... 31 Km di cammino... no,nooo
voi siete fuori!
Salutoni
Menek

cristina hat gesagt: RE:
Gesendet am 26. November 2014 um 08:51
ma come? Noi pensavamo di farti vedere tutti i Corni e i fratelli in un solo giorno per evitarti più viaggi!!! :-))))

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 26. November 2014 um 11:00
Mi volete male, o un briciolo di tenerezza riesco a farvela percepire?

cristina hat gesagt: RE:
Gesendet am 26. November 2014 um 13:53
Non bisogna mai porsi limiti :-)))))

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 26. November 2014 um 19:40
Pensate che io sia un piccolo De Gayardon? :)
Di secondo nome mi chiamo Limite!

cristina hat gesagt: RE:
Gesendet am 27. November 2014 um 09:22
I secondi nomi non contano sono solo una seccatura!!!

Daniele hat gesagt:
Gesendet am 26. November 2014 um 08:06
Vedo che avete cominciato a ridurre i dislivelli... ed i km... :-)

Ciao
Daniele

patripoli hat gesagt:
Gesendet am 26. November 2014 um 09:09
Non ho parole......!!!

Angelo & Ele hat gesagt:
Gesendet am 26. November 2014 um 10:54
Che gran camminatori siete: COMPLIMENTI...!!!
Ovviamente avete tanto buon allenamento...
Ovviamente avete tanto vero entusiasmo e vera passione...
Ovviamente... avete anche "roba" buona...?!?! :-)))
Scherzi a parte.. ancora veri complimenti e se un giorno ci incroceremo in qualche sentiero di montagna ricordatevi di rispettare i limiti di velocità... :-)))
Ciao...
Angelo & Eleonora

cristina hat gesagt: RE:
Gesendet am 26. November 2014 um 13:57
La passione è tantissima, la cosa maggiore tra tutte quelle elencate e con il tempo aumenta!

Ciao Cri

Andrea! hat gesagt: RE:
Gesendet am 26. November 2014 um 14:42
... sfioriamo la malattia ... se non ci siamo già arrivati!
A.

Angelo & Ele hat gesagt: RE:
Gesendet am 26. November 2014 um 14:59
Un grande poeta diceva:
"Dategli la passione e sfideranno ogni cosa..."

Bravi...! :-)

Angelo & Ele hat gesagt: RE:
Gesendet am 26. November 2014 um 15:09
"Poge" si sta ammalando...
Esiste una cura...?!
Nooo...?!?! Ci dispiace tantissimo...
...e ora come si fà...?!
Come dici Cristina?
Ah ora abbiamo compreso la tua soluzione per guarirlo definitivamente: ...dolcemente e delicatamente lo abbatti con 3000 metri di dislivello positivo...
AMEN...!!! :-))))

Andrea! hat gesagt: RE:
Gesendet am 26. November 2014 um 20:47
.. dopodichè Cristina scende saltellando giù in valle, fresca come una rosa....

cristina hat gesagt: RE:
Gesendet am 27. November 2014 um 09:21
Per abbattere Andrea ci vuole ben altro :-))))

Angelo & Ele hat gesagt: RE:
Gesendet am 28. November 2014 um 11:29
Bella e contagiosa la vostra vera passione...
Continuate così perchè infinite montagne e infinite emozioni già vi attendono con impazienza... :-)

gbal hat gesagt:
Gesendet am 28. November 2014 um 22:27
Mai mettersi in scia di certa gente! Giù la testa e via verso la/le meta/e e chi si ferma è perduto.....nel vero senso della parola, altro che GPS.
Bravi.

cristina hat gesagt: RE:
Gesendet am 1. Dezember 2014 um 09:02
Ci piace sfruttare la giornata intera...l'ora solare è un po' stretta :-))))


Kommentar hinzufügen»