Monte Gridone o Limidario 2188m
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Giornata limpida, decido di andare sul Limidario o Gridone: lo vedo dal casa mia e non ci sono ancora mai andato!
Parcheggio poco dopo Mergugno: il sentiero subito in salita in mezzo a una faggeta supera 260 mt circa di dislivello per arrivare in località Pislone: una bella balconata sul Lago Maggiore.
Qui inizia il "Bosco Sacro", particolarmente bello da vedere per la fioritura del maggiociondolo alpino (Laburnum alpinum) verso metà giugno.
Il sentiero continua sempre più ripido, esce dal bosco e si inoltra in mezzo ai rododendri fino all'Alpe Arolgia (1740 mt.); da qui in cinque minuti arriva alla Capanna "Al Legn" : sosta energetica e riparto verso Bocchetta di Valle (1999 mt.) da dove finalmente vedo il Limidario: questo è il punto di incrocio dei sentieri che portano
al Fumadiga (2010 mt.), a Palagnedra in Valle Onsernone, a Cannobio(I).
Seguo quest'ultimo e poco dopo a Q1999 divide in due: prendo quello a destra, più corto, che sale direttamente verso il Limidario (non consigliato a chi soffre di vertigini) e in una mezz'ora arrivo in cima: panorama magnifico a 360°!
Il ritorno seguo lo stesso percorso dell'andata, facendo una tappa alla Capanna per godermi una bella birra!
Parcheggio poco dopo Mergugno: il sentiero subito in salita in mezzo a una faggeta supera 260 mt circa di dislivello per arrivare in località Pislone: una bella balconata sul Lago Maggiore.
Qui inizia il "Bosco Sacro", particolarmente bello da vedere per la fioritura del maggiociondolo alpino (Laburnum alpinum) verso metà giugno.
Il sentiero continua sempre più ripido, esce dal bosco e si inoltra in mezzo ai rododendri fino all'Alpe Arolgia (1740 mt.); da qui in cinque minuti arriva alla Capanna "Al Legn" : sosta energetica e riparto verso Bocchetta di Valle (1999 mt.) da dove finalmente vedo il Limidario: questo è il punto di incrocio dei sentieri che portano
al Fumadiga (2010 mt.), a Palagnedra in Valle Onsernone, a Cannobio(I).
Seguo quest'ultimo e poco dopo a Q1999 divide in due: prendo quello a destra, più corto, che sale direttamente verso il Limidario (non consigliato a chi soffre di vertigini) e in una mezz'ora arrivo in cima: panorama magnifico a 360°!
Il ritorno seguo lo stesso percorso dell'andata, facendo una tappa alla Capanna per godermi una bella birra!
Tourengänger:
Floriano

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)