Monte Gridone o Limidario 2188m


Publiziert von Floriano , 20. September 2008 um 17:07.

Region: Welt » Schweiz » Tessin » Locarnese
Tour Datum:21 Oktober 2007
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: CH-TI   I   Gruppo Gridone 
Zeitbedarf: 3:00
Aufstieg: 1130 m
Abstieg: 1130 m
Strecke:Mergugno, Pislone, Alpe Arolgia, Capanna "Al Legn", Bocchetta di Valle, M.te Limidario, Quota 2138, Bocchetta di Valle e ritorno come salita
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Da Locarno direzione S fino a Brissago
Bivio per Incella all'inizio di Brissago
Proseguire fino a Mergugno
Parcheggio 200 mt dopo il paese
Zufahrt zum Ankunftspunkt:Parcheggio Mergugno
Unterkunftmöglichkeiten: Capanna "Al Legn"
Kartennummer:CNS 286 Malcantone - 1:50000

Bella gita e giornata quasi perfetta per il tempo.
Per me è la seconda volta sul Limidario, mentre per Eva è la prima.
Lasciata la macchina al parcheggio si parte subito in salita in mezzo a una faggeta su un sentiero ben tracciato e superando 260 mt di dislivello si arriva alla località Pislone: una bella balconata sul Lago Maggiore.
Qui inizia il "Bosco Sacro", particolarmente bello da vedere per la fioritura del maggiociondolo alpino (Laburnum alpinum) verso metà giugno.
Il sentiero continua sempre più ripido, si esce dal bosco e ci si inoltra in mezzo ai rododendri fino all'Alpe Arolgia (1740 mt.); da qui in cinque minuti si arriva alla Capanna "Al Legn" : difficile non trovare gente essendo questa la preferita della zona per il magnifico panorama verso la piana di Magadino a N e il Lago Maggiore a S.
Tappa d'obbligo per rifocillarsi e via di nuovo verso l'alto: si arriva a Bocchetta di Valle (1999 mt.) da dove finalmente si vede il Limidario: questo è il punto di incrocio dei sentieri che portano
al Fumadiga (2010 mt.), a Palagnedra in Valle Onsernone, a Cannobio(I) che è quello che prendiamo noi.
Dopo un pò il sentiero si divide in due: prendiamo quello a destra, più corto, che sale direttamente verso il Limidario (non consigliato a chi soffre di vertigini) e in una mezz'ora siamo finalmente in cima: anche qui troviamo diverse persone venute a godersi il panorama.
Purtroppo assistiamo al nascere e propagarsi di un incendio proprio sotto di noi nella Val Cannobina e all'inutile tentativo di un Canadair di spegnerlo: andrà avanti per due gg.
Il ritorno lo facciamo seguendo la cresta verso NE fino alla stazione metereologica (Q 2138) e poco dopo ritroviamo il sentiero per Cannobio che prendiamo in direzione opposta: discesa in un imbuto detritico per circa 200 mt  e siamo di nuovo verso Bocchetta di Valle.
Da qui la strada è la stessa dell'andata: arriviamo al parcheggio stanchi ma soddisfatti!


Tourengänger: Floriano, Ewuska
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T4+
19 Jun 16
Periplo del Gridone · surlyswiss
T2 L
2 Mai 20
Duetto Fumadiga e Ghiridone · Fenice
T3
4 Jun 17
Fumadiga e Gridone · igor
T4 WS WT4
13 Mär 21
Gridone - Cruit - Fumadiga · ᴅinu
T3
T3
T3
7 Jun 15
Gridone · Giaco

Kommentar hinzufügen»