Monte Cistella(2880m):un bellissimo anello dorato novembrino!
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Oggi siamo solo io,Beppe e Suni.
Le previsioni meteo sono ottime e allora
andiamo a fare un bel anello al Monte Cistella
salendo da Foppiano per quella che forse sarà
l'ultima escursione in quota
in assetto non invernale.
Partiamo da Foppiano alle 7:05 e iniziamo la salita
verso l'Alpe Voma su ottimo sentiero e
grazie all'esposizione ad est del versante di salita
siamo in breve baciati dal sole.
Con passo spedito saliamo all'Alpe Prepiana Sopra e poi
dopo un po di bel bosco ci troviamo al sole per
salire verso la Bocchetta di Balmafredda.
La salita si fa alquanto ripida e non molla un secondo!
Ma arrivati alla Bocchetta la vista è stupenda.
Vediamo davanti a noi la Costetta che ci attende e noi
non la facciamo aspettare. Saliamo la ripida cresta e
passiamo la Costetta entrando nel lunare paesaggio della
Piana bassa del Cistella.
Il panorama è sempre al top e l'ambiente molto suggestivo.
Il silenzio è totale!
Seguendo i numerosi ometti attraversiamo senza problemi
il pianoro e salendo il facile canale sbuchiamo
in vista del Bivacco Leoni e del Monte Cistella.
Tempo di fare qualche foto a Suni,che non è troppo del parere,
e saliamo verso il Cistella. Passato senza problemi
il breve tratto attrezzato sbuchiamo comodi in vetta!
Oggi la vista dal Cistella è spaziale!. Nessuna nuvola,
cielo blu e niente vento!
Sono le 10:30 e cosi rimaniamo soli in vetta a lungo in totale
relax e nella pace più assoluta!
Verso le 12.15 quando stiamo per iniziare la discesa arrivano
2 simpatici escursionisti con cui facciamo 4 chiacchere.
Scendiamo al Bivacco Leoni e firmiamo il quaderno di vetta
e poi scendiamo verso la Bocchetta di Solcio e poi giù nel
lungo vallone dove incontriamo un pastore
che è alla ricerca delle sue capre.
I colori del bosco sia salendo da Foppiano che
scendendo verso Solcio oggi sono fantastici e l'oro abbonda!
Il Rifugio Crosta è chiuso per ferie e quindi proseguiamo
senza indugio verso il Passo della Colmine e
anche se personalmente non ci volevo passare
ci troviamo sul sentiero che porta alla Buca del Lupo.
Ormai ci siamo e quindi decidiamo di scendere verso Campero.
Come previsto il sentiero che scende dalla Buca del Lupo
è ripidissimo, infogliato e a volte bisogna aggrapparsi pure ai
tronchi. Ma comunque con cautela scendiamo e in breve chiudiamo
queste magnifico anello dorato!
Un grazie di cuore a Beppe per la piacevole compagnia;
un grazie a Suni anche oggi perfetta compagna di escursione!

Bravo Gabri per la proposta di una bellissima escursione da ripetere con gli amici che non sono venuti in questa occasione.
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (19)