Monte Cistella (2880 m)


Publiziert von Francesco , 13. November 2014 um 18:41. Text und Fotos von den Tourengängern

Region: Welt » Italien » Piemont
Tour Datum: 2 November 2014
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 8:00
Aufstieg: 1800 m
Abstieg: 1800 m
Strecke:a\r km 15.4 km:Foppiano-Alpe Voma-Prepiana Sopra-Alpe Gaiola-Bocchetta di Balmafredda-La Costetta- Bivacco Leoni-Monte Cistella-Bocchetta di Solcio-Rifugio Crosta-La Buca del Lupo -Campero-Foppiano
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Si percorre la superstrada del Sempione ed uscire allo svincolo Valle Antigorio/Formazza, proseguire su fino all'abitato di Crodo, seguire indicazioni Foppiano e parcheggiare al termine della strada.

Francesco Da Foppiano (q. 1220 m) seguire la strada per qualche tornante, attraversare un torrente su una passerella e costeggiare un ampio pascolo.
Le indicazioni per Cistella sono sempre visibili. Ad un bivio, ove è possibile prendere sia a destra che a sinistra, seguire a sinistra. Il sentiero comincia ben presto a salire nel bosco con pendenze rilevanti. Si superano tre alpeggi:
Alpe Voma (1350 m), Prepiana Sopra (1503 m) e Alpe Gaiola (1710 m).
Dopo l´Alpe si esce allo scoperto e ci si inerpica per ripidi tornanti sul versante SE della montagna, sino a giungere ad un traverso che porta sotto la bocchetta di Balmafredda. Poi, si raggiunge la Bocchetta con pendenze importanti e si devia a destra per salire alla Costetta, una cresta esposta ma non pericolosa perchè messa in sicurezza da una sbarra di ferro.
Al termine della Costetta (30 m circa) ci si immette sul Piano di Cistella Inferiore che si attraversa aiutandosi con i numerosi ometti e segnavia.
Si supera un salto di roccia e ci si immette sul Piano di Cistella Superiore (q. 2550 m) che si attraversa. Il panettone sommitale del Cistella è ben visibile. Superato un ultimo versante di rocce instabile, si giunge al Rifugio/bivacco Leoni (q. 2850 m), sempre ben rifornito. Dal Rifugio in quindici minuti, con percorso libero e paretina da superare con i quattro appoggi, si giunge alla croce di vetta.

Ridiscendiamo sul versante della bocchetta del Solcio e del rifugio Crosta che troviamo chiuso per ferie. Piccola pausa ristoro e riprendiamo il cammino seguendo il segnavia indicante prima La Bocca Del Lupo e poi Compiero, dove chiudiamo il ns anello oramai al buio.

Chiara: Ma che meraviglia di posti!!!!..... Peccato per le giornate ormai accorciate, che non ci hanno permesso di concatenare anche il Diei...... Ma così ci si ritorna in zona!!!!!

Tourengänger: Francesco, Chiara
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (12)


Kommentar hinzufügen

tignoelino hat gesagt:
Gesendet am 13. November 2014 um 19:08
è sempre il percorso più bello, a parer mio.
Complimenti per la bella sgambata. ciao
(peccato che il rifugio di solcio sia chiuso nel mese di novembre)

Francesco hat gesagt: RE:
Gesendet am 13. November 2014 um 19:15
..Dal rifugio Crosta abbiam cercato un vecchio sentiero visibile su carte svizzera,neanche l'ombra, alpigiani locali non conoscevan neanche l'esistanza,eppure su mappa è ben visibile,mahhhh,alla fine ci siamo arresi, ecco xkè abbiam tirato notte.

tignoelino hat gesagt: RE:
Gesendet am 13. November 2014 um 19:22
il problema è che le giornate si accorciano:
meglio non trovarsi in luoghi sconosciuti.
Purtroppo molti sentieri, segnati sulle carte,
non esistono più

brown (Girovagando) hat gesagt: RE:
Gesendet am 14. November 2014 um 07:44
Devi sempre cercare l'alternativa. È riuscita bene comunque. Bel giro

Francesco hat gesagt: RE:
Gesendet am 14. November 2014 um 08:53
..Avevo visto il sentiero,accorciando piu di un'ora di strada,in loco l'abbiam trovato ma poi,quasi per magia è rimasto inghiottito dal bosco.


Gesendet am 14. November 2014 um 08:55
Davvero un bel giro bravi....

Francesco hat gesagt: RE:
Gesendet am 14. November 2014 um 09:38
Grazie Rob.

Andrea! hat gesagt:
Gesendet am 14. November 2014 um 09:11
Bel tour ... mi ricorda qualcosa ....

Quale è il sentiero fantasma?
Andrea

Francesco hat gesagt: RE:
Gesendet am 14. November 2014 um 09:40
Ciao Andrea: giunti al rifugio Crosta,siam scesi lungo la mulattiera,abbiam guadato il fiume e siam saliti verso le baite,c'era un sentiero ben visivile ma poi, è svanito. Comunque da varie info,è un sentiero che percorrono ancora nei mesi invernali con le ciaspole.

zar hat gesagt:
Gesendet am 14. November 2014 um 09:36
...dislivello e distanza considerevole...tosti è !!!
Ottimo, bravi davvero...
A presto
Luca

Francesco hat gesagt: RE:
Gesendet am 14. November 2014 um 09:41
Ciao Luca,giretto molto intrigante. a presto.

Simone86 hat gesagt:
Gesendet am 17. November 2014 um 22:56
Bellissimo! segnato per l'estate prossima!
bravi!


Kommentar hinzufügen»