MTB - Granfondo dei Longobardi (versione completa!)
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Forse qualcuno ricorderà che in Giugno tentammo di annegare sotto un’acqua scrosciante per percorrere la Grandondo dei Longobardi in MTB. Dovemmo per forza di cose fare il percorso abbreviato ma era un impegno d’onore con noi stessi percorrere l’intero giro prima o poi.
Così ci siamo ritrovati alla partenza in una giornata inizialmente nebbiosa che però virava al bello permettendoci di fare il nostro giro senza sorprese. Non mi dilungo nella descrizione della prima parte che si può leggere qui. La restante parte del percorso è piuttosto impegnativa, almeno per me, scalando un paio di piccole cime: la prima su cui è edificata la Madonna dell’Assunta sul Colle Sant’Ambrogio e la seconda è il Colle San Maffeo sul quale sorgono il rudere di una Torre romana e la Chiesa di Maria Regina degli Angeli. Anche la risalita a Cagno dalla Valle del Lanza dà filo da torcere ai ciclisti.
In ogni modo andava fatto e al termine di abbondanti 37 km e 730m di dislivello ci siamo stretti la mano all’arrivo. Bravo Ermanno!
Nota: Purtroppo la segnaletica è insufficente nei punti dove occorrerebbe (bivi) e malgrado il percorso memorizzato sul GPS si notano diversi tentativi di fuori rotta sulla mappa.
Tempo lordo: 4h43’
Tempo netto: 3h48’

Kommentare (30)