Magico Devero.....il "Grande Est"
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Grazie a Pierantonio che ha insistito......eccoci oggi finalmente al Devero.
Partenza da Como alle 6:15, caffe' e brioche a Crodo....e alle 8:30 siamo al posteggio all' Alpe Devero.
Temperatura "freschina".....6 gradi.....ma alle 9 siamo in marcia.......
Direzione Crampiolo.....la nuvolaglia che copre La Rossa a poco a poco si dirada.....e lascia spazio ad una giornata che si preannuncia perfetta.
Superato Crampiolo ci dirigiamo alla diga del Lago di Devero ed alla sua sponda occidentale.
La giornata e' stupenda, solo la vetta dell' Arbola e' avvolta da una persistente presenza di nuvole. Percorriamo integralmente la sponda del lago superando un pianoro con il bosco del Lareccio ed il Rio di Valdeserta. Si risale tra larici radi sin sotto una parete rocciosa per poi riscendere sino al bordo del lago. Giunti al termine del lago (baitello) risaliamo il valloncello da cui scende impetuoso il rio d' Arbola.
Tra macchie di ginepro e rododendro raggiungiamo lo sbarramento in pietra della diga, ormai fuori uso, del lago di Pianboglio.
Piccola sosta poi si riprende il cammino verso l' Alpe Forno inferiore.
Seguiamo la direzione (cartello indicatore h. 12:50) per l' Alpe Sangiatto e al primo dei Laghetti della Satta sostiamo per la "pausa pranzo".
Riprendiamo il cammino (h 13:30) e costeggiamo numerosi laghetti, nel frattenpo la vetta dell' Arbola, alle nostre spalle, si e' liberata dalle nubi e domina lo stupendo paesaggio che ci circonda.
Raggiungiamo l' Alpe della Satta (h 14:20) e ci dirigiamo verso l' Alpe della Valle (cartello indicatore).
Scendiamo lungo l'intaglio roccioso dove scorre il Rio della Satta poi con vista sul Lago di Devero raggiungiamo il cartello indicatore dell' Alpe della Valle ( h. 14:50).
Da qui, seguendo il consiglio di un gentilissimo camminatore, proseguiamo verso l' Alpe Sangiatto.
Il sentiero prosegue con continui saliscendi attraversando splendide praterie e con una stupenda visuale che spazia dal Cistella al Pizzo Diei, dal Monte Leone sullo sfondo, alle vette del Cervandone della Rossa e del Pizzo Crampiolo e, alle nostre spalle, dell' Arbola e con scorci meravigliosi sul lago di Devero, sino a giungere alla Corte di Corbernas. (cartello indicatore h 15:45).
Proseguiamo verso l' Alpe Sangiatto e dopo la salita di un valloncello siamo, a nostra insaputa, sopra l' Alpe ed evidentemente perdiamo la traccia del sentiero.
Raggiungiamo, dopo un po' di titubanze, un cartello indicatore da dove vediamo il lago superiore di Sangiatto e da li' scendiamo brevemente all' Alpe di Sangiatto (cartello indicatore h.16:30)
Da li', costeggiando il lago inferiore di Sangiatto, seguendo la stradetta sterrata raggiungiamo la Corte d' Ardui (cartello indicatore h. 17:05)
Per comodo sentiero rientriamo al Devero dove alla Pensione Fattorini ci aspetta un ottimo chinotto (h. 17:30).
Gita stupenda
Giornata metereologicamente stupenda
Compagnia stupenda
Non si poteva avere di meglio !!!
Oggi hanno camminato con me
ugo : Lorenza, Pierantonio, Antonio
tony1
PS : complimenti al VCO per la segnaletica dei sentieri, precisa e puntuale.
Partenza da Como alle 6:15, caffe' e brioche a Crodo....e alle 8:30 siamo al posteggio all' Alpe Devero.
Temperatura "freschina".....6 gradi.....ma alle 9 siamo in marcia.......
Direzione Crampiolo.....la nuvolaglia che copre La Rossa a poco a poco si dirada.....e lascia spazio ad una giornata che si preannuncia perfetta.
Superato Crampiolo ci dirigiamo alla diga del Lago di Devero ed alla sua sponda occidentale.
La giornata e' stupenda, solo la vetta dell' Arbola e' avvolta da una persistente presenza di nuvole. Percorriamo integralmente la sponda del lago superando un pianoro con il bosco del Lareccio ed il Rio di Valdeserta. Si risale tra larici radi sin sotto una parete rocciosa per poi riscendere sino al bordo del lago. Giunti al termine del lago (baitello) risaliamo il valloncello da cui scende impetuoso il rio d' Arbola.
Tra macchie di ginepro e rododendro raggiungiamo lo sbarramento in pietra della diga, ormai fuori uso, del lago di Pianboglio.
Piccola sosta poi si riprende il cammino verso l' Alpe Forno inferiore.
Seguiamo la direzione (cartello indicatore h. 12:50) per l' Alpe Sangiatto e al primo dei Laghetti della Satta sostiamo per la "pausa pranzo".
Riprendiamo il cammino (h 13:30) e costeggiamo numerosi laghetti, nel frattenpo la vetta dell' Arbola, alle nostre spalle, si e' liberata dalle nubi e domina lo stupendo paesaggio che ci circonda.
Raggiungiamo l' Alpe della Satta (h 14:20) e ci dirigiamo verso l' Alpe della Valle (cartello indicatore).
Scendiamo lungo l'intaglio roccioso dove scorre il Rio della Satta poi con vista sul Lago di Devero raggiungiamo il cartello indicatore dell' Alpe della Valle ( h. 14:50).
Da qui, seguendo il consiglio di un gentilissimo camminatore, proseguiamo verso l' Alpe Sangiatto.
Il sentiero prosegue con continui saliscendi attraversando splendide praterie e con una stupenda visuale che spazia dal Cistella al Pizzo Diei, dal Monte Leone sullo sfondo, alle vette del Cervandone della Rossa e del Pizzo Crampiolo e, alle nostre spalle, dell' Arbola e con scorci meravigliosi sul lago di Devero, sino a giungere alla Corte di Corbernas. (cartello indicatore h 15:45).
Proseguiamo verso l' Alpe Sangiatto e dopo la salita di un valloncello siamo, a nostra insaputa, sopra l' Alpe ed evidentemente perdiamo la traccia del sentiero.
Raggiungiamo, dopo un po' di titubanze, un cartello indicatore da dove vediamo il lago superiore di Sangiatto e da li' scendiamo brevemente all' Alpe di Sangiatto (cartello indicatore h.16:30)
Da li', costeggiando il lago inferiore di Sangiatto, seguendo la stradetta sterrata raggiungiamo la Corte d' Ardui (cartello indicatore h. 17:05)
Per comodo sentiero rientriamo al Devero dove alla Pensione Fattorini ci aspetta un ottimo chinotto (h. 17:30).
Gita stupenda
Giornata metereologicamente stupenda
Compagnia stupenda
Non si poteva avere di meglio !!!
Oggi hanno camminato con me


PS : complimenti al VCO per la segnaletica dei sentieri, precisa e puntuale.
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (3)