Baita Pesciola m.2005: una due giorni in uno dei bei rifugio delle Orobie valtellinesi
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Vista da Alberto: Le previsioni non danno tempo bello per sabato,quindi è meglio optare per qualcosa di raggiungibile con tempistiche non troppo lunghe e con percorso che non crei troppi problemi (non per forza bisogna andare in montagna quando piove,ma non ha nemmeno senso fare 1400 metri di dislivello e 4 ore di marcia per raggiungere un rifugio) eventualmente dando la possibilità a chi vuol proseguire di farsi una bella scarpinata: questo è il mio modo di praticare l'escursionismo quando in un gruppo vi sono escursionisti più o meno allenati o portati a fare certe cose.
Dare la possibilità a tutti di arrivare al principale obbiettivo (e senza farsi male) poi se le condizioni meteo e fisiche lo permettono,ogni uno di noi è libero di scegliere.
Mauro è propenso per la Pesciola ma alla fine cede all'insistenza di Mimmo che vuole andar al Falc (con il tempo che fa sabato alla Falc non è l'ideale visto il dislivello e la lunghezza dei tracciati: ovviamente causa pioggia non sono andati) mentre Andrea e i il Bradipone partono per la Valtellina.
Durante il viaggio vi erano tratti di strada bagnati e altri asciutti ma all'arrivo al parcheggio....comincia a piovere e anche bene.
Partiamo alle ore 9,00 sotto l'insistente pioggia in ore 2 e 5,890 km. raggiungiamo alle 11,00 la Baita Pesciola m.2004 dove entriamo (ovviamente ero già d'accordo per il ritiro delle chiavi) per preparaci un soggiorno al calduccio: dai 12° gradi in un oretta portiamo la temperatura a 20° per poter pranzare con risotto condito di tonno,salvia e pancetta rosolata,mentre verso le 13,00 la meteo sta migliorando decisamente.
Alle 14,00 accompagno Andrea per un po di strada fino a quota 1700 dove mi fermo per raccogliere i mirtilli,mentre Andrea porterà a casa un porcino raccolto durante la salita.
Fatta la raccolta di mirtilli dovevo risalire poco più di 300 metri,mi sembrava di non arrivare mai!
Poi mi rimetto all'opera per preparare la cena,leggera,solo con patate rosolate che vanno per la maggiore,finito di cenare comincio a lavare i mirtilli e distenderli su uno strofinaccio,mentre verso le 21,20 un temporale si scatena, per circa 30 minuti poi vin l'ora di andare a riposare....un caldone: sotto la temperatura era salita a 25° sopra pareva di fare la sauna....capanna a 5***** dove non manca l'attrezzatura per la polenta e per fare una bella pizzoccherata oltre a tutto il resto.
Il giorno seguente la giornata si prospetta ottima dal punto di vista meteo,almeno all'inizio,quindi avviso Gianluigi sul percorso che deve fare per salire quassù,dove accompagnerà Claudio,Fabio e Marica (conosciuti allo Spitzhorli).
Passa il tempo e non arrivano,che strano,poi giungono due sky runner che mi avvisano di un gruppetto che sta salendo dall'altro tracciato e visto come se la prendono comoda ci metteranno un poco oltre al fatto che quel tracciato è più lungo di circa 40 minuti anche se più panoramico rispetto a quello breve.
Ma finalmente eccoli giungere soddisfatti alla Pesciola dove ci prepariamo per il pranzo: oggi il sugo lo ha portato Claudio e bisogna ammettere che è stato eccellente,mentre nel frattempo giunge una giovane coppia (se non ricordo male Francesca e Alberto) che invitiamo a prepararsi un piatto di pasta dato che il sugo era molto abbondante,mentre passiamo alle braciole che Gianluigi ha sapientemente cucinato dandogli il tocco finale con la pesteda che il Bradipo si è ricordato di portare,dando un tocco particolare al prelibato menù.
Poi un altro passante coglie l'occasione per vedere la baita e mi chiede informazioni di come reperire le chiavi: questo luogo è frequentato,ma la baita non sempre è facile avere la fortuna di vederla aperta,quindi apprezzarne il suo fascino.
Gianela dopo aver provato delle bacche,non era informa e tenta un pisolino,poi vien l'ora di ripartire e tenta di fare parapendio ma rinuncia a causa delle difficoltà del terreno che in caso non prenda quota e dovesse cadere,i troppi sassi sono un pericolo.
Anche questa meta è stata proposta con la scelta di salire di sabato o di domenica o per fare una 2 giorni in base alla meteo e ai propri impegni,fin che posso riuscire a dare più possibilità di scelta ne sarò felice,ma nel frattempo ringrazio gli amici per la loro compagnia e per ciò che mettono a disposizione.
Ciao a tutti e alla prossima!
Kommentare