Punta Pesciola (con ripellata fino alla q. 2050 m) - 2354 m
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Benvenuti! Benvenuti nel cuore pulsante delle Orobie, benvenuti in un magico regno imbiancato da millemila acari di polvere, dove il tempo sembra essersi fermato. Benvenuti in uno dei luoghi più selvaggi della Valtellina, dove gli unici abitanti sono alte cattedrali di roccia e dove noi, così piccoli, altro non possiamo fare che restare a bocca aperta dinnanzi a tutta questa bellezza. Benvenuti in un angolo di sogni, dove se ti fermi ad ascoltare, l'unica melodia che si riesce a percepire è quella della brezza e del fruscio della neve fresca sotto ai nostri sci.
Una valle incantata, una bellissima compagnia e una neve che non si vedeva da tempo... E dulcis in fundo, una tatticissima ripellata di fine giornata per goderci fino all'ultimo questi attimi da cogliere al volo... E pensare che a me non piace ripellare... Ma oggi ne valeva davvero la pena!
Dalla Centrale di Armisa (q. 1030 m), seguire la stradina che, mai ripida, passa da alcuni alpeggi.
Seguire le indicazioni per l'Alpe del Druet (q. 1830 m), in prossimità della quale si abbandonano le tracce per l'omonimo e ambito canale, per svoltare decisamente a sinistra.
A questo punto, abbiamo due possibilità:
1. In caso di buone condizioni del manto nevoso, come nel nostro caso, è possibile portarsi sotto la verticale della vetta, e risalire direttamente ilripido pendio soprastante. Raggiunto il filo della dorsale, scendere per pochi metri fino a ricongiungersi, nel canalino finale, con l'itinerario classico di salita dal Rifugio Pesciola;
2. Nel caso le condizioni non permettessero la prima opzione, dall'Alpe Druet, con alcuni sali e scendi, spostarsi decisamente verso sinistra, e, con un traverso, raggiungere il Rifugio Pesciola (q. 2005 m). Dalla Baita, svoltare a destra e risalire l'evidente canale, via via più stretto e ripido.
In entrambi i casi, la vetta si raggiunge senza particolari difficoltà (q. 2344 m).
DISCESA: O dalla diretta (molto ripida - opzione 1 di salita), oppure (come nel nostro caso) dal Rifugio Pesciola. Dal sopracitato Rifugio scendere nel bosco, mai troppo fitto, e puntare agli ampi pratoni sulla destra che riportano alle Baite Morettie quindi alla stradina (spesso ghiacciata).
TEMPI DI PERCORRENZA:
CENTRALE DI ARMISA - BAITE MORETTI: 40 minuti
BAITE MORETTI - BAITA PESCIOLA: 1,00 ora
BAITA PESCIOLA - PUNTA PESCIOLA: 45 minuti
PUNTA PESCIOLA - BAITE MORETTI: 35 minuti
BAITE MORETTI - q. 2050 m (RIPELLATA): 1,00 ora
q. 2050 m (RIPELLATA) - CENTRALE DI ARMISA: 40 minuti
con Alberto, Gabriele, Marco, Luca, Francesco, Vale, Lorenzo, Luca e Matteo

Kommentare (2)