Brentei, la prima volta di un Danese....
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Giornata particolare per me ed Irene, portiamo al Brentei Danny, il ragazzo di mia figlia Erica, danese doc mai stato su un colle più alto dei 198 metri, qual'è la collina più alta della Danimarca, e il ritorno di Marco, mio figlio, con noi per un giro in montagna.
Non lo devo dire ma, il nostro obiettivo sarebbe stato il giro della SOSAT dal Brentei al Tuckett, per far emozionare Danny, ma vuoi o non vuoi, usciti dal Brentei dopo uno scroscio d'acqua che ci aveva preso a tradimento mentre addentavamo, famelici, i panini e con la fretta dovuta al fatto che ci attendevano 3-5 ore di cammino, sbagliamo, cioè sbaglio, sentiero ed invece del 323 prendiamo il 318.
Questo sentiero, spettacolare, ci porta dritti ai 2500 della bocca del Brentei ed alle Bocchette; ci accorgiamo dell'errore quando siamo ai piedi dell'ultimo canale, innevato, che ci porta sù al valico, il mio altimetro segna 2440 mt.
Qualcuno scende e altri salgono ramponati e "piccozzati", noi decidiamo che ci facciamo una salitella di I° grado su un enorme masso e prendiamo la via del ritorno, fra continui scrosci d'acqua e giochi sole-nubi.
Scendiamo così per la via di salita, arrivati al Casinei, tappa d'obbligo per le torte "superlative", prendiamo per il sentiero delle cascate e fra un oooh ed un aaah di Danny, arriviamo alla macchina, il resto è un gioco da ragazzi : due belle orette d'auto fino a Verona!
Fatica in cifre :
Assodato che la APP sul cellulare sentiva il tempo come le mie povere ossa, dichiaro 18 km circa, sarà vero o falso non lo sò, sò solo che oggi le gambe non sono proprio nella situazione migliore, e domani pomeriggio abbiamo la gara, giro del lago di Resia!
Non lo devo dire ma, il nostro obiettivo sarebbe stato il giro della SOSAT dal Brentei al Tuckett, per far emozionare Danny, ma vuoi o non vuoi, usciti dal Brentei dopo uno scroscio d'acqua che ci aveva preso a tradimento mentre addentavamo, famelici, i panini e con la fretta dovuta al fatto che ci attendevano 3-5 ore di cammino, sbagliamo, cioè sbaglio, sentiero ed invece del 323 prendiamo il 318.
Questo sentiero, spettacolare, ci porta dritti ai 2500 della bocca del Brentei ed alle Bocchette; ci accorgiamo dell'errore quando siamo ai piedi dell'ultimo canale, innevato, che ci porta sù al valico, il mio altimetro segna 2440 mt.
Qualcuno scende e altri salgono ramponati e "piccozzati", noi decidiamo che ci facciamo una salitella di I° grado su un enorme masso e prendiamo la via del ritorno, fra continui scrosci d'acqua e giochi sole-nubi.
Scendiamo così per la via di salita, arrivati al Casinei, tappa d'obbligo per le torte "superlative", prendiamo per il sentiero delle cascate e fra un oooh ed un aaah di Danny, arriviamo alla macchina, il resto è un gioco da ragazzi : due belle orette d'auto fino a Verona!
Fatica in cifre :
Assodato che la APP sul cellulare sentiva il tempo come le mie povere ossa, dichiaro 18 km circa, sarà vero o falso non lo sò, sò solo che oggi le gambe non sono proprio nella situazione migliore, e domani pomeriggio abbiamo la gara, giro del lago di Resia!
Tourengänger:
Amadeus

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)