Bec di Nona, Punta Cressa e Monte Roux- Anello da Trovinasse
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Lasciata l'auto nei pressi del tornante, seguire la sterrata, in leggera discesa, che giunge al ponte sul torrente Chiussuma; attravesarlo e seguire ora il sentiero che passa per L'Agnerezzo e giunge su una dorsale dove incrocia il sentiero GTA che sale al Colle della Lace e da dove torneremo. Proseguire a sinistra in piano per Maletto dove si giunge in breve vicino ad un bellissimo campanile in pietra,dopo averlo superato prendere a destra su una stradina lastricata che attraversa un nucleo di belle baite e chalet.Seguire i radi bolli blu che portano ad attraversare su sentierino un prato, tenendo leggermente verso sinistra.Arrivando nei pressi dell'alpe La Valle, lasciandola in alto a destra, piegare a sinistra ed attraversare un piccolo rio e su bel sentiero a mezza costa salire una bella faggeta, che salendo lascia posto alle betulle fino ad uscire più in alto su prati aperti toccando prima Alpe Boses, e dopo Alpe Momigliano inferiore e superiore.Qui abbiamo perso le tracce del sentiero e abbiamo risalito per prati fino a giungere al colletto 1920 m. Salire a destra la dorsale erbosa, aggirando una caretteristica fascia di rocce bianco-grigiastre, giungendo in breve, in cima del Bec di Nona m. 2085. Discesa per la cresta est che, dopo aver raggiunto un depressione, risale alla Punta Cressa m. 2051. Da quest' ultima sempre su dorsale con percorso pianeggiante, aggirando a sud un promontorio, si giunge al Colle dei Giassit m. 2018. Salire verso il colle della Lace ed a circa metà percorso, abbandonarlo per salire a sinistra su prati e poi un pendio erboso che giunge alla cresta S-E del Mont Roux. Risalire la cresta prima erbosa che poi diventa rocciosa e ripida con alcuni tratti attrezzati. Più in alto
volge sul versante N-E,(verso la pianura) su tratto completamente attrezzato con corde fisse, che porta ad una piccola depressione a nord del Mont Roux che si raggiunge facilmente per cresta(4 ore circa). Discesa per l'itinerario di salita continuando a seguire il sentiero della cresta che scende fino al colle della Lace m. 2121. Da questo seguire in discesa il bel sentiero GTA fino al bivio vicino all'Agnerezzo. Da questo al tornante 1298.
Escursionisti:Patrizia,Battista e Max
volge sul versante N-E,(verso la pianura) su tratto completamente attrezzato con corde fisse, che porta ad una piccola depressione a nord del Mont Roux che si raggiunge facilmente per cresta(4 ore circa). Discesa per l'itinerario di salita continuando a seguire il sentiero della cresta che scende fino al colle della Lace m. 2121. Da questo seguire in discesa il bel sentiero GTA fino al bivio vicino all'Agnerezzo. Da questo al tornante 1298.
Escursionisti:Patrizia,Battista e Max
Tourengänger:
Max64

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)