Macugnaga - Punta Battisti - Via dei Balossi...per due baloss...
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
La settimana, sembrava iniziare nel migliore dei modi.
In vista, una bella due giorni in Valtellina, con gli amici di Hikr. Mi sarebbe piaciuto, a distanza di qualche anno (sei), tornare con loro, in quei luoghi. Mi ero organizzata, per essere libera giovedì. Così come la sveglia, era stata puntata alle 3.45, forse abbondantemente presto, volevo essere certa di prendere quel treno delle 5.14 e arrivare all' appuntamento tanto desiderato.
Stazione......dopo un quarto d' ora....il treno che nasce a Domo e non a Chinguetti, quello è il treno più lungo del mondo, sarebbe giustificabile, porta un ritardo di 20 minuti.....vabbè, mi dico, aspetterò meno a Centrale..........
Aspetta...aspetta......fiduciosa....prima o poi il treno arriverà......e tac!!!!......un gruppetto di poveri cittadini pendolari mormora: “treno soppresso”!!!!....dai loro discorsi, si capisce un treno che si, è inserito nell' orario, ma che nella migliore delle ipotesi, porta sempre pesante ritardo..........quando va peggio? sparisce letteralmente, cioè soppresso..... giustamente questo giovedì!!!!
Grazie TRENITALIA.......i treni spariscono così, senza motivo....l' unico addetto "contattabile", fa capolino....e alla domanda “motivo?” ...risponde con un sorrisetto quasi beffardo....”c' è quello dopo”.....fino a li, ci arriviamo tutti, soprattutto se non hai una coincidenza da prendere.....complimenti.....doppi complimenti, potrei scrivere un romanzo sulle disavventure sull' italian-bed-rotaia....
Nervosetta...incavolata??? di più..di più....avrei potuto mordere qualcuno, soprattutto pensando a quei pendolari che, quasi regolarmente, subiscono questo trattamento....vergognoso!!!!!
….saltato questo appuntamento su bianco....non resta che la domenica.... Con Mau si era parlato di fare qualcosa.....la mia proposta con scivoli, necessita di alzata molto antelucana e con lui, il non-antelucano per eccellenza, questa volta, non riesco nell' opera-convincimento..... “No, no....o due giorni o domani si arrampica”....ach!!!...sapevo che prima o poi, sarebbe ricominciata la stagione delle “malefiche”....le scapette d' arrampicata....
ore 20.45 - Piovono proposte di cotechinage a destra e a manca.....alla fine, la punta Battisti ci trova d' accordo. La prima parte, per una via di arrampicata, la “Via dei Balossi”.....scarpetten, la seconda, la cresta NNW da percorrere in conserva, con scarponi: ottimo....allez!
Bella e divertente arrampicata, scarpetten-scarponix...e bimbo sulla schiena...zaino pesante!
Il temporale, scatenato all' arrivo in vetta, ha reso più infida la discesa ......le rocce già abbastanza lisce, ricche di licheni, con la pioggia un bel rock-saponat-sguissoso, ci ha preso più tempo del previsto. Una volta alla Bocchetta Bortolon, il terreno diventa molto più agevole....togliamo i freni...e prima su sfranoso, poi morbido nevaio, morena e sentiero...con una corsa degna di Kilian, riusciamo ad agguantare il dondolino del Burki...risparmio ginocchia, risparmio della parte più noiosa della discesa ......oh yessss...questo si, un bel regalo per me.
Mauro: l' itinerario da noi scelto, abbina una via di arrampicata-plaisir a una seconda parte, più facile, cresta NNW (da non sottovalutare), da salire in scarponi e conserva corta.
Questo genere di percorso, un ottimo allenamento, per salite in quota più impegnative, dove è necessario arrampicare con zaino in spalla, aggravato del peso di scarponi e ramponi.
Sulla parte finale della cresta, sono presenti delle catene e scalette, molto brutte, le abbiamo accuratamente evitate, proseguendo la salita, in conserva. La roccia è buona ma ricca di licheni, in caso di pioggia, diventa molto scivolosa.
Materiale per la via: corda intera da 50mt, 10 rinvii, un paio fettucce, friend 0.3, 0.4, 0.5 (non indispensabili)
Prima salita: Stefano Balossi con la Guida Fabio Jacchini (2005)
Questa e tante altre salite, sono ben descritte nella guida di Alberto Paleari “Le più belle vie di roccia dell' Ossola”

Kommentare (24)