Pizzo Lucendro - per me
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Finalmente il Pizzo Lucendro. Dopo i recenti report di
Laura& e
skiboy ero sicuro che le condizioni sarebbero state ancora buone. Sembra che ormai chi volesse salire e' gia' salito a Pentecoste, cosi ho praticamente il Lucendro tutto per me; ad eccezione di tre altri isolati skialper non incontrero' nessuno, cosa assai rara su questo percorso.
Sul percorso per arrivare sul Lucendro c'e ben poco da dire, e' stato descritto su hikr.org molteplici volte e ci sono varie varianti di salita. Io sono salito a sx del Lago di San Carlo, passando sopra q. 2255m (Lago della Valletta), per poi portarmi sul traverso e al Passo della Valletta. Discesa su neve dura giu al lago e dopo aver ripellato passando a dx delle casermette sono salito passando dalla valletta a N della Cresta del Poncionetto. Raggiunto il ripido pendio sommitale, salita al depot su fievole traccia e, a piedi per cresta un poco esposta, sulla cima. Discesa su neve sfondosa in cima ma ottimo firn fino a q2480. Neve accettabile dal Passo Valletta alla strada.
Condizioni:
alla partenza 6C. malgrado il mancato rigelo, neve praticamente portante. Ancora molta neve, non un sasso. Per risalire e il Passo Valletta al ritorno sono utili i coltelli. Buona traccia presente in cresta (picca puo essere utile).
Tempo:
3h.45 salita.
6h totale, effettuando la discesa con mooolte pause.
In giro da solo, incontrati solo tre altri skialper su tutto il percorso !
That's the way, the way I like it ....


Sul percorso per arrivare sul Lucendro c'e ben poco da dire, e' stato descritto su hikr.org molteplici volte e ci sono varie varianti di salita. Io sono salito a sx del Lago di San Carlo, passando sopra q. 2255m (Lago della Valletta), per poi portarmi sul traverso e al Passo della Valletta. Discesa su neve dura giu al lago e dopo aver ripellato passando a dx delle casermette sono salito passando dalla valletta a N della Cresta del Poncionetto. Raggiunto il ripido pendio sommitale, salita al depot su fievole traccia e, a piedi per cresta un poco esposta, sulla cima. Discesa su neve sfondosa in cima ma ottimo firn fino a q2480. Neve accettabile dal Passo Valletta alla strada.
Condizioni:
alla partenza 6C. malgrado il mancato rigelo, neve praticamente portante. Ancora molta neve, non un sasso. Per risalire e il Passo Valletta al ritorno sono utili i coltelli. Buona traccia presente in cresta (picca puo essere utile).
Tempo:
3h.45 salita.
6h totale, effettuando la discesa con mooolte pause.
In giro da solo, incontrati solo tre altri skialper su tutto il percorso !
That's the way, the way I like it ....
Tourengänger:
MicheleK

Communities: Skitouren
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare