Rhonestock 3589m
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Il Rhonegletscher sorprende per l'estensione ed il panorama chi, come noi, sale qui per la prima volta. Il numero esagerato di scialpinisti si diluisce nella vastità del ghiacciaio e si è tranquilli anche in cima. L'avvicinamento al circo di cime intorno alla parte finale del ghiacciaio richiede un paio d'ore; il plateau pianeggiante superiore è lungo 2 kilometri e più. Si sale senza corda. Per ora i ponti di neve sono ancora tutti chiusi, ma il caldo della settimana prossima cambierà velocemente le cose. La salita al Rhonestock non è mai difficile. Si impenna solo negli ultimi metri senza impensierire. A nord si scorgono gli scialpinisti sul Dammastock. Oltre, bellissimo il Sustenhorn ci invita a salire. A sud l'imponente nord del Galenstock è davanti a noi.
Bella sciata su neve di tutte le gradazioni primaverili. Il plateau è ancora scorrevole malgrado le temperature.
Anche noi con levataccia e partenza ore 3 di notte. Per le gite primaverili in giornata è una necessità.
Grazie a Roby, tignoelino, per la dritta.
Partecipanti gli assonnati io, Brunello, Massimo.
Bella sciata su neve di tutte le gradazioni primaverili. Il plateau è ancora scorrevole malgrado le temperature.
Anche noi con levataccia e partenza ore 3 di notte. Per le gite primaverili in giornata è una necessità.
Grazie a Roby, tignoelino, per la dritta.
Partecipanti gli assonnati io, Brunello, Massimo.
Communities: Hikr in italiano, Skitouren
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)