Lo Spirito del Bosco
|
||||||||||||||
![]() |
![]() |
Settimana scorsa ero di là (Valmadrera)... oggi siamo di qua (Canzo) per la classica gita di apertura della stagione del Family-Trekking...
Partenza comoda da casa... arriviamo a Canzo che la strada per Gajum è già chiusa (come usualmente succede la domenica per chi non arriva nelle primissime ore del mattino). Faccio finta di non vedere il divieto per portare un po' più su le tre grazie, e risparmiargli così un po' di asfalto... in effetti il parcheggiabile è già tutto parcheggiato... le lascio all'attacco del sentiero e torno al campo sportivo di Canzo.
Parcheggio, infilo gli scarponi e velocemente risalgo la stradina (scalinata) che partendo direttamente dal piazzale in breve porta sulla strada a poca distanza dal sentiero.
Raggiungo le mie donne sulla strada acciottolata poco sopra Gajum, e tra una storia, un fiore e qualche sosta arriviamo alla Prim'Alpe.
Sosta panino (ormai è l'ora) e poi via per il tanto atteso (dalle bimbe) sentiero dello Spirito del Bosco...
Dall'ultima volta che l'ho percorso sono cambiate un po' di cose: il sentiero è stato un po' sistemato e messo in sicurezza nei punti più disagevoli... e soprattutto ci sono tante sculture in più!
Sculture??? Si... la caratteristica di questo itinerario sono proprio le numerose "creature" che più o meno nascoste nel bosco accompagnano il cammino: gnomi, folletti e troll... la libellula gigante... l'asino ubriaco ed altri animali a metà tra il fantasy e la realtà.
Le bimbe ne hanno contate 53... diamolo per buono.
Arrivati a Terz'Alpe: torta, caffè e... "Papà, ci porti ad arrampicare?"... andiamo quindi sul prato dietro l'agriturismo dove spuntano numerosi massi dove ci lanciamo in una sorta di bouldering primordiale.
Giunta l'ora del rientro, ci incamminiamo lungo la strada che passando dai ruderi della Seconda Alpe torna alla prima e infine ancora a Gajum.
Abbandonata la compagnia, il servizio taxi scende a riprendere la macchina per poi tornare a recuperare la ciurma.
Gita sempre piacevole... le bambine hanno camminato abbastanza bene (poche lamentele, soprattutto al ritorno per un po' di stanchezza)... anche la mamma è andata bene... nonostante tutto!
Dai che quest'estate ci facciamo qualche bel gitozzo un po' più serio!
Partenza comoda da casa... arriviamo a Canzo che la strada per Gajum è già chiusa (come usualmente succede la domenica per chi non arriva nelle primissime ore del mattino). Faccio finta di non vedere il divieto per portare un po' più su le tre grazie, e risparmiargli così un po' di asfalto... in effetti il parcheggiabile è già tutto parcheggiato... le lascio all'attacco del sentiero e torno al campo sportivo di Canzo.
Parcheggio, infilo gli scarponi e velocemente risalgo la stradina (scalinata) che partendo direttamente dal piazzale in breve porta sulla strada a poca distanza dal sentiero.
Raggiungo le mie donne sulla strada acciottolata poco sopra Gajum, e tra una storia, un fiore e qualche sosta arriviamo alla Prim'Alpe.
Sosta panino (ormai è l'ora) e poi via per il tanto atteso (dalle bimbe) sentiero dello Spirito del Bosco...
Dall'ultima volta che l'ho percorso sono cambiate un po' di cose: il sentiero è stato un po' sistemato e messo in sicurezza nei punti più disagevoli... e soprattutto ci sono tante sculture in più!
Sculture??? Si... la caratteristica di questo itinerario sono proprio le numerose "creature" che più o meno nascoste nel bosco accompagnano il cammino: gnomi, folletti e troll... la libellula gigante... l'asino ubriaco ed altri animali a metà tra il fantasy e la realtà.
Le bimbe ne hanno contate 53... diamolo per buono.
Arrivati a Terz'Alpe: torta, caffè e... "Papà, ci porti ad arrampicare?"... andiamo quindi sul prato dietro l'agriturismo dove spuntano numerosi massi dove ci lanciamo in una sorta di bouldering primordiale.
Giunta l'ora del rientro, ci incamminiamo lungo la strada che passando dai ruderi della Seconda Alpe torna alla prima e infine ancora a Gajum.
Abbandonata la compagnia, il servizio taxi scende a riprendere la macchina per poi tornare a recuperare la ciurma.
Gita sempre piacevole... le bambine hanno camminato abbastanza bene (poche lamentele, soprattutto al ritorno per un po' di stanchezza)... anche la mamma è andata bene... nonostante tutto!
Dai che quest'estate ci facciamo qualche bel gitozzo un po' più serio!
Tourengänger:
Daniele

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)