Pizzo di Cassimoi Cima SE 3129 m. e NW 3128 m. - SKT .


Published by pm1996 , 12 May 2014, 12h10. Text and phots by the participants

Region: World » Switzerland » Tessin » Bellinzonese
Date of the hike:10 May 2014
Ski grading: AD-
Waypoints:
Geo-Tags: CH-GR   CH-TI   Gruppo Pizzo di Cassimoi   Gruppo Pizzo Corói 
Height gain: 1675 m 5494 ft.
Height loss: 1675 m 5494 ft.
Route:Km 20 . Diga Lago di Luzzone (1609 m) - Lago di Luzzone - Uscita galleria (1616 m) - Larecc (1633 m) - Alpe Scaradra di Sotto (1797 m) - Laghetto di Cassimoi (2982 m) - Pizzo di Cassimoi, Cima SE (3129 m) - Cima di Aquila / Pizzo di Cassimoi, Cima NW (3128 m)
Access to start point:Biasca, Valle di Blenio, Olivone, Campo Blenio, Diga del Luzzone
Accommodation:in galleria !!!
Maps:Olivone 1253

pm1996: Gran bella gita in una bella valle dall’aspetto selvaggio. 
Montagna delle Alpi dell’ Adula nelle Alpi Lepontine tra Canton Ticino e  Grigioni . 
Lasciamo la macchina alla diga dl Luzzone sopra Campo Blenio alle prime luci dell’alba. Percorriamo la diga e ci infiliamo nella galleria ben illuminata, ancora semi ostruita dalla neve, lunga quasi un  chilometro. Usciti percorriamo ancora la sponda del lago fino a trovarci all’imbocco della Val Scaradra.  Incominciamo a salire ripidi verso la valle con ancora i segni evidenti dell’inverno devastata dagli alberi caduti. Portando sempre gli sci in spalla dopo circa un oretta abbondante incominciamo a vedere (che poi  sarà la seconda nostra meta) i 3128 m. della Cima NW illuminata dai primi raggi. Arrivati all’Alpe Scaradra di Sotto (1797 m.) calziamo gli sci e seguendo il fondovalle con grossi segni valanghivi ci dirigiamo sopra il Ri di Scaradra ancora semi coperto. Procediamo all’ombra,  e  poco prima del Torrone di Nav, a circa 2000 m., scavalcando una valanga percorriamo un piccolo traverso ghiacciato per rimetterci di nuovo lungo il centro della valle. Il percorso e’ evidente, passiamo sotto la Punta di Val Scaradra e in seguito sotto il ben imponente Pizzo Sorda tutto alla nostra dx. Ora  puntiamo verso il Vadrecc di Scaradra ancora tutto ghiacciato e il Laghetto di Cassimoi (invisibile ):  il procedere sarà tutto con i rampanti. Ultime fatiche (non so come mai, ma oggi ho faticato più del solito).
Incominciamo a percorrere ora  il plateau sommitale e … proprio quello che volevo vedere: l’Adula con i suoi ampi e sostenuti pendii. Ovunque ti giri ci sono montagne. Fabio, euforico, me le elenca tutte  ... Bellissimo. 
Giù lontano c’e’ il Piz Kesch e dalla parte opposta il Pizzo Campo Tencia avvolto in un po’ di nuvole. L’istinto e’ quello di proseguire a curiosare  Furggeltihorn, Schwarzhorn, Läntahorn , Güferhorn , Rheinquellhorn ... forse sono riuscito a distinguere lo Zapporthorn, alla mia dx la Bocchetta di Fornee con la Val Carassino, il resto non lo distinguo ... .
Birra di vetta e calziamo di nuovo gli sci per concludere  il lavoretto. Ci abbassiamo di un centinaio di metri in direzione della sella 3079 e risaliamo poi subito verso la seconda cima, la Nord-Ovest del Cassimoi, la 3128 m.
Ora i pensieri vanno alla discesa . Discesa tra Cassimoi e Cassinello lungo il ghiacciaio della Sorda?
Dopo un consulto e non avendolo percorso in salita (crepacci) si opta per la stessa via di salita.
Discesa su neve trasformata  nella parte alta con bella sciata, e  nella parte bassa fino all’alpe oramai cotta.
Lo spallaggio sempre distruttivo , ma l’ eterea visione del quadretto alpino mi fa dimenticare la fatica fatta oggi.

tapio: Dopo la precisa relazione di Paolo c’è ben poco da aggiungere, forse solo l’antefatto. Qualche giorno prima dell’uscita, sia io che pm1996, in contemporanea, consultando uno lo Scanavino, l’altro il Gabuzzi, mettiamo sul piatto reciprocamente il Pizzo di Cassimoi. Durante il ritorno dalla gita al Pizzo d’Era mi ero premurato di salire alla diga del Luzzone, dove avevo chiesto ad alcuni tecnici dell’Ofible se fosse possibile valicare la galleria, almeno a piedi. Stante la loro risposta positiva, la proposta veniva avvalorata dai crismi della realizzabilità, e non solo del “mi piacerebbe fare”. 

Ed è così che ci siamo ritrovati all’alba diretti al Pizzo di Cassimoi. Probabilmente dopo il Pizzo Campo Tencia c’era l’inconscio desiderio di andare a vedere quella che qualcuno pretende di sostituire al Campo Tencia stesso come “cima più alta interamente in territorio ticinese”, dimenticando che le montagne si osservano nella loro interezza e non solo avendo riguardo al punto quotato di vetta. In realtà la vetta del Pizzo di Cassimoi è quella SW (3129), sul confine tra Ticino e Grigioni, mentre la NE (3128), interamente in Ticino, alla quale è stato dato addirittura un diverso nome (“Cima di Aquila”), è e rimane la vetta NE del Pizzo di Cassimoi. Dalla Val Scaradra domina la scena, nascondendo la cima principale, ma è solo una questione di prospettiva. Affonda le sue radici, come del resto l’altra cima e quindi tutto il Pizzo di Cassimoi, parte in Ticino e parte nel Canton Grigioni. La CNS lo conferma.

Per il resto, zona davvero stupenda, meritevole di altre visite sia estive che invernali, non dimenticando nemmeno le primaverili e le autunnali. Grazie Paolo per la bella giornata di montagna.

 


Hike partners: pm1996, tapio


Minimap
0Km
Click to draw, click on the last point to end drawing

Gallery


Open in a new window · Open in this window

T4
7 Aug 12
Pizzo Cassimoi m.3129 · Poncione
T4+ F
9 Sep 18
Pizzo Cassimoi e Cima d'Aquila · ivanbutti
T4+ F
14 Jul 12
Auf zu den Cassimoi! · dominik
T5- F I
21 Aug 14
Giro in Val Scaradra · igor

Comments (28)


Post a comment

Amedeo says:
Sent 12 May 2014, 12h31
Ma bravi....è da fare con gli sci, io l'avevo fatto d'estate...una gran p.....izza su e giù sui massi...... spezzagambe
Ciao!!
Amedeo

pm1996 says: RE:
Sent 12 May 2014, 12h59
Ciao Amedeo,
anche con le ciaspole non è male e ci stai dentro anche con i tempi . Con 9/10 orette fai un bel lavoretto. .. a secondo del passo che tieni e non sprofondi.
Ciaoooo

igor says: Grandi
Sent 12 May 2014, 12h31
Complimenti arrivare al pianoro della capanna e difficoltoso mi sembra il pezzo più difficile o sbaglio ?
Ciao

pm1996 says: RE:Grandi
Sent 12 May 2014, 13h14
Ciao Igor,
non siamo passati dalla capanna. La difficoltà maggiore è stata il rigelo notturno. A metà percorso bisognava affrontare un traverso semplice ma con passo sicuro essendo ghiacciato, per il resto fiato e gamba... percorso intuitivo.
Ciao
Paolo

stellino says:
Sent 12 May 2014, 12h39
complimenti !!!
questa gita è in programma da...un paio d'anni !!! prima o poi....

pm1996 says: RE:
Sent 12 May 2014, 13h27
molto bella .. spero per te di scendere dal Sorda che ti invoglia mica poco quando sei lassù. In qualsiasi caso rimane sempre una bella gita ... approfittane !!!
Ciao

bigblue says:
Sent 12 May 2014, 12h49
Complimenti Paolo e Fabio, avete colto il momento giusto....per questa bella skialp.....pendii disegnati per gli scivoli... :())
A piedi, sono della stessa idea di Amedeo, non lo rifarei...povar i me ginocc!!.
Ciao
Pia

Amedeo says: RE:
Sent 12 May 2014, 13h00
Esatto!! Piuttost i ciaspul ma mei i sci!

pm1996 says:
Sent 12 May 2014, 13h24
eh... ma anche le due orette abbondanti tra andata e ritorno con gli scarponi da sci ammazza gambe ...!!!
In allegra compagnia ... ciaspole e dei bei scarponcini morbidi ...non mi dispiacerebbe ...

ivanbutti says:
Sent 12 May 2014, 14h03
Davvero bravi, la valle la conosco ed è proprio bella selvaggia. Chissà magari quest'estate si potrà tentare di seguire le vs. orme.

Ciao, Ivan

pm1996 says: RE:
Sent 13 May 2014, 12h35
Ciao Ivan, ho letto la tua relazione ... un giretto si puo' sempre rifare ...
a presto
Ciao Paolo

MicheleK says: complimenti
Sent 12 May 2014, 14h30
e' un po' che c' e l ho in testa... com'e il traverso su sentiero estivo prima della Scaradra di sotto?

Salutix!
Michele

pm1996 says: RE:complimenti
Sent 13 May 2014, 12h39
Ciao Michele, privo di neve su buon sentiero ma esposto.
Saluti
Paolo

pm1996 says: RE:complimenti
Sent 13 May 2014, 20h35
Solo qui un po' di neve ma si passa senza proplemi http://www.hikr.org/gallery/photo1425752.html?post_id=80129#1

gebre says: Bravi!
Sent 12 May 2014, 22h22
Ciao e complimenti ad entrambi!

Ciao
Alberto

pm1996 says: RE:Bravi!
Sent 13 May 2014, 12h40
Ciao e grazie Alberto.
Attendo il tuo giro per vedere li come e' la situazione .
Paolo

Sent 13 May 2014, 08h32
Bravissimi ragazzi, grandissima ascensione complimenti
ciao a voi

pm1996 says: RE:
Sent 13 May 2014, 12h41
Ciao Luciano sempre molto gentile
a presto .
Paolo

micaela says:
Sent 13 May 2014, 10h06
( andata ad annusare " aria di Greina " 10 giorni prima di voi , neve fino al colmo della galleria )
Da sogno le foto e l avvincente doppio racconto ; bravi ! Paolo e Fabio , per la scelta...della Top Royal : il minimo che potevate fare per onorare il regale Cassimoi !
Micaela

pm1996 says: RE:
Sent 13 May 2014, 12h44
anch' io ci sono rimasto a vedere tutta quella neve davanti alla gallaria .Fabio me ne aveva accennato ....
Bellissima valle ... grazieee
Paolo

proralba says:
Sent 13 May 2014, 10h31
Caio Paolo...azz..complimentssss!!!!!!!
Splendida zona...selvaggia.incuriosisce davvero!
Foto...spettacoloooo
Ciao Paola

pm1996 says: RE:
Sent 13 May 2014, 12h46
ehi Paola Ciao ... bella selvaggiia da scoprire....
Riciaooo
Paolo

proralba says:
Sent 13 May 2014, 13h06
Eh si proprio da scoprire...!!!
Ciaoooo

tapio says: Pizzo di Cassimoi
Sent 13 May 2014, 18h23
Grazie a tutti coloro che sono intervenuti con i loro gentili commenti. È solo per evitare la ridondanza che mi limito a ringraziare con un unico commento.
Ciao a tutti, Fabio

gbal says:
Sent 13 May 2014, 19h57
Complimenti!
I vostri due Cassimoi valevano bene un portage di un'ora e l'alzataccia.
Organizzata alla perfezione.
Bravi!

pm1996 says: RE:
Sent 14 May 2014, 13h32
Thanks Giulio .
Ciao
Paolo

Sky says:
Sent 16 May 2014, 07h48
Ciao Fabio, ciao Paolo !
Una domanda : tutte le volte che sono stato in val Scaradra, d'estate e d'inverno, sono sempre passato dalla Capanna Scaradra. Il pendio che "chiude" la parte bassa della valle mi sembrava infattibile, mentre vedo che voi l'avete scelto come via di salita e di discesa. Com'è ? Molto ripido o no ? perchè permetterebbe di evitare la "diversione" della salita alla capanna..
Un saluto !
Luke

tapio says: RE:
Sent 16 May 2014, 08h37
Ciao Luca!
Se guardi il video ti puoi fare un'idea, in particolare tra 1:29 e 1:39 e soprattutto tra 1:50 e 2:05. Noi siamo passati sulla destra, ma si può stare anche leggermente più in mezzo. Tieni conto che gli sci hanno le lamine e consentono più o meno comodamente di fare i traversi (quando non sono troppo "spinti"), mentre con le ciaspole bisognerà prevedere una via più diretta. Comunque, in linea con la difficoltà che abbiamo indicato (AD-), credo che non superi i 35°.
Ciao, Fabio


Post a comment»