Val Duragno
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Pochi giorni fa,leggendo la relazione di Giulio
Gbal,e incuriosito dal nome ,penso tra me e me:perchè non salirlo!!!??? Partiamo così,intorno alle 9:20 da Monti di Mezzovico(strada non facile da trovare) con l'idea di mettere nello zaino questo Camusio:naturalmente ,non conoscendo la zona,dalla via "normale".Si seguono le indicazioni per Alpe Duragno,con un bello e ben segnalato sentiero da prima a mezzacosta,poi nel bosco e infine in ambiente aperto,conduce al sopracitato alpeggio.L'ambiente che ci si trova davanti ,nonostante la modesta quota,(neanche 1500) è aspro e selvaggio e mostra vegetazione brulla di altitudini superiori.Purtroppo, partiti volendo pestare meno neve possibile,non avendo con noi ne ciaspole ne ramponi,siamo costretti a rinunciare ; il versante nord del Camusio è ancora ricoperto di neve alta e marcia!Decidiamo così di risalire il versante dx della valle e attraverso ripidi pendii,alcuni nevai e miriadi di Crocus arriviamo in cima,nei pressi dell'enorme e orripilante antenna delle comunicazioni,a quella che scopriremo poi chiamarsi Manera.(Ben più in alto di quello che avremmo sperato!!)Da qui,si ammira ,oltre che il bel panorama,la cresta che dal Camusio,passando sulla Cima Torrione,arriva al Motto Rotondo:raggiungibile anche dalla nostra dorsale,ma non oggi.Dopo una bella pausa pranzo,decidiamo di scendere seguendo la cresta ,agganciando il sentiero che proviene dal'Alpe Foppa che ci riporta in breve sul percorso di andata e infine alla macchina.Bella escursione in una valle a me sconosciuta,che mostra a chi ci si addentra un ambiente bello e probabilmente poco frequentato.

Tourengänger:
froloccone,
ramingo


Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (10)