Piz Uccello, Cima Sud (2717,7 m) - SKT
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
tapio: la traccia parla da sola. Partiti con l’idea del Piz de la Lumbreida, constatiamo che le condizioni meteo, difformi da quanto promesso, non ci danno nessuna garanzia in merito alla riuscita della gita. Già molto addentro nella Val Vignun ed avendo anche iniziato parte della salita non si sa bene se verso il Piz de la Lumbreida o verso il Piz Vignun, prima di complicarci la vita nella nebbia più totale, buttiamo sul tavolo l’ipotesi Cavriola. Ma anche qui la meteo, in forma di un nebbione non molto dissimile da quello che ci ha fatto desistere dalla Lumbreida, si frappone fra noi e le nostre (mutate) intenzioni. Ci rimane l’Uccello. Lì sembrerebbe che qualche spiraglio in più possa permetterci di “salvare” la giornata. Saltiamo giù dalle ultime propaggini del crestone che scende dalla cima Ovest del Cavriola e, mediante un traverso, andiamo a raccordarci alla via di salita classica per il Piz Uccello. Mentre risaliamo la pala finale sotto un sole cocente (ormai la giornata “volge più che a mezzogiorno”, dopo le pascolate mattutine in Val Vignun) ci rendiamo sempre più conto di aver fatto la scelta giusta, anzi, l’unica scelta possibile. In vetta il sole splende, mentre gli altri possibili obiettivi di giornata rimangono avvolti nelle nuvole. Nessuno di noi era ancora salito sul Piz Uccello, per cui va davvero molto bene così.
Discesa su neve primaverile in stato molto avanzato di trasformazione. Comunque bella sciata. Un grazie a Paolo e a Massimo e… alla prossima!
Kommentare (12)