Pizzo Pesciora (3120 m)
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Questa vetta non ha certo bisogno di presentazioni, tutti gli scialpinisti, e non solo, conoscono la bellezza dei suoi pendii ed il fantastico ambiente che le fa da scenario.
Partiamo da Ronco e dopo aver scavalcato un muro di neve, mettiamo subito gli sci, qualche metro ed entriamo nel bosco, fa freddo, poi, quando gli alberi finiscono, ci ritroviamo nel pianeta del blu e del bianco, baciati da un caldo sole, senza vento e su una traccia ottimamente battuta (strada facendo scopriamo che domani si svolgerà la http://trisrotondo.ch/home.html)
Arrivati al deposito sci, troviamo gli addetti ai lavori della gara: stanno preparando il percorso per domani ma, con la massima educazione e disponibilità, ci lasciano depositare gli sci e proseguire fino alla vetta. Alla Bocchetta di Pesciora il vento ci accoglie gelido ed impetuoso, la neve che picchia sul viso punge come tanti piccoli aghi e il freddo ci attanaglia...poi ad un passo dalla vetta torna la calma più assoluta...il vento oggi è in basso...in alto solo il cielo e cime da ammirare.
La neve è buona e scendiamo su un tripudio di polvere fino a quota 2500 circa, poi neve in trasformazione ma sempre ben sciabile, ed infine percorso obbligato dentro e fuori dal bosco, fino all'ultimo pianoro che porta al parcheggio (la discesa alternativa nel canale non era in buone condizioni).


La cima che mi ha riservato non è delle più facili ma, merita tutta la fatica fatta: l' ambiente, l' arrampicata finale, il panorama dalla vetta ed il senso di infinito che si respira, sono impagabili. Thank You, Number one
unica pecca: la mia fotocamera, non funzionava!!
Tourengänger:
tignoelino,
Laura.


Communities: Hikr in italiano, Skitouren
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (19)