Punta di Larescia o Pilone mt 2195
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
La meteo sembra eccezionale e quindi è una giornata da Pilone! Con solo Billie lascio l'auto poco sopra Pianezza di Larescia ed all'inizio della stradina innevata metto subito le ciaspole anche se non sono proprio necessarie ma è meglio che tenerle sullo zaino. La giornata è fantastica: sole-sereno senza una nuvola-no vento e temperatura molto gradevole ed in più una neve portante anche fuori dalle tracce, che si vuole di più? Davanti a me diversi scialpinisti e ciaspolatori....Il percorso è a me notorio avendolo già fatto altre volte. Ma questo non mi ferma dal seguire al primo bivio una bella e portante traccia di sci che ritengo mi abbrevierà il percorso. Quanto mai! Seguendo la traccia mi ingolfo nel bosco intricato (come avranno fatto quelli con gli sci?) e con fatica riesco a districarmi dai rami e piuttosto ripidamente pervengo nuovamente sulla stradina all'altezza dei monti Schi. La fatica mi ha quasi fatto pensare che non arriverò in cima... Però stranamente il fisico risponde bene e proseguo di buona lena sulla stradina e poi sul sentiero sempre seguendo una traccia di sci. Dopo il bosco mi ricollego alla strada forestale che sale da Camperio qui tracciata dalle motoslitte e poi mi addentro su un altro tratto di sentiero...Vedo che tornano tre scialpinisti che mi chiedono la via per la punta di Larescia e loro già sono sul giusto percorso.. Per cui proseguo in loro compagnia avendo una passo molto adattabile al mio. Vengo a sapere che sono di Monza il mio paese originario...A pian Cassinello noto che il percorso è ottimamente tracciato anche per ciaspole ed io non sono mai salito da qui. E quindi decido di unirmi agli scialpinisti in modo che poi scenderò al ritorno alla capanna Gorda e così dovrei anche guadagnare un po' di tempo. Con questo meraviglioso stato della neve salire da qui è veramente piacevole direi anche più vario dell'altro percorso che sale dalla capanna. A quota 2000 faccio la mia prima ed unica sosta per mangiare qualcosa e così lascio andare i miei estemporanei compagni ed anche una signora che pur avendo un passo più lento del mio arriverà prima di me. Non importa è troppo bello gustare questa sosta tra il bianco ed il blù. Poi più avanti vedo l'affollamento della vetta e ci arrivo anch'io(ho contato 35 scialpinisti,15 ciaspolatori e 2 con solo scarponi).Negli ultimi cento metri si è alzato un leggero venticello fresco. Con Billie entriamo nel baitino per la sosta pranzo. Si sta bene ed il panorama circostante è come ormai sono abituato veramente fantastico . Si vede tutto e faccio diverse foto forse anche doppie ma stavolta avendo inserito le impostazioni di default le foto sembrano abbastanza belle.Da qui vedo come tutti gli anni il versante della Costa sopra Dotra con le varie slavine che normalmente dato il pendio ripidissimo e la temperatura vengono giù nel giro di poche ore dalle nevicate mentre il baitello di Pian Com è posto in posizione sicura poiché le slavine si scaricano in valloncelli ai suoi fianchi. Verrò a sapere poi alla capanna Gorda della slavina che ha investito sei persone con una signora ferita in modo serio. Parentesi: tutti dicevano che era successo al piz Cadreigh (in effetti zona valangosa) ma prima di questo report ho visionato il video che ha segnalato Amedeo e l'evento è senz'altro successo lungo il percorso Dotra-Acquacalda dopo il passo di Croce Portera sul versante di Acquacalda notoriamente valangoso. Ma già in passato ebbi modo di vedere al passo persone che pur con lo stato della neve pericolosa scendevano verso Acquacalda!! Io quel percorso con la neve l'ho fatto solo una volta e dopo che praticamente tutto il pendio era scaricato...anche con pericolo di tipo moderato non ci sono persone che possano conoscere sicurissimamente la pericolosità dei pendii ripidi (vedasi per chi vuole il libro "l'enigma delle valanghe" di Colin Fraser e l'istituto SLF di Davos edito a suo tempo da Zanichelli) vedasi anche incidenti accaduti a diverse guide alpine o professionisti della montagna. Ci sono rimasto anch'io una volta e da allora la mia diffidenza verso la neve è notevolmente aumentata. Chiusa la parentesi. Dopo la piacevole sosta scendo verso la capanna Gorda. Billie trova un altro cane di 3 anni con cui scatenarsi con continui salti e giravolte nella neve! Una neve così bella ha reso piacevolissima anche nei tratti ripidi la discesa, mi sarebbe piaciuto centellinare ogni passo ma volevo parlare un poco con l'amico Valerio gestore e chef della capanna. Sono contento per lui che oggi con le tante persone si è parzialmente rifatto dei molti we vuoti per il tempo brutto (addirittura mi ha detto che a Natale è stato per 4 giorni solo...).Billie si è riposata ed io salutato Valerio mi sono poi incamminato lungo il solito percorso per Pianezza. Gita e giornata perfetta e Billie non stanca!!!
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)