Punta di Larescia
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Prima gita sociale del gruppo escursionistico del CAI Varese per quest'anno (2012)... 41 ciaspolatori, io mi aggrego con gli sci. Il pullman ci lascia al tornante poco prima di Camperio per poi riprenderci un km più in basso, alla fermata del bus di Pianezza.
Si parte alla spicciolata, con gli posso permettermi di fermarmi frequentemente per spogliarmi man mano e per filmare un po': oggi inizio a documentare con la telecamera tutta l'attività sociale di quest'anno del CAI Varese per poi montare un "filmato promozionale". Ogni tanto si ferma tutto il gruppone per compattarlo, sebbene con le radio testa e coda del gruppo sono sempre in contatto.
Finalmente arriviamo alla capanna e con mio sommo piacere scopro che il capogita (Edoardo V.) acconsente per proseguire alla cima. Solo in pochi decidono di fermarsi alla capanna per farsi un piatto di polenta e brasato. Un'oretta ancora e siamo tutti in cima, dove sostiamo a lungo. La discesa, così come la salita a dire il vero, è lungo un costone: pochi scialpinisti scelgono questo itinerario preferendo un percorso più diretto che evita di passare dalla capanna. Una volta raggiunta quest'ultima, la parte divertente è finita: non resta che perdere dislivello scodinzolando lungo la strada.
Si parte alla spicciolata, con gli posso permettermi di fermarmi frequentemente per spogliarmi man mano e per filmare un po': oggi inizio a documentare con la telecamera tutta l'attività sociale di quest'anno del CAI Varese per poi montare un "filmato promozionale". Ogni tanto si ferma tutto il gruppone per compattarlo, sebbene con le radio testa e coda del gruppo sono sempre in contatto.
Finalmente arriviamo alla capanna e con mio sommo piacere scopro che il capogita (Edoardo V.) acconsente per proseguire alla cima. Solo in pochi decidono di fermarsi alla capanna per farsi un piatto di polenta e brasato. Un'oretta ancora e siamo tutti in cima, dove sostiamo a lungo. La discesa, così come la salita a dire il vero, è lungo un costone: pochi scialpinisti scelgono questo itinerario preferendo un percorso più diretto che evita di passare dalla capanna. Una volta raggiunta quest'ultima, la parte divertente è finita: non resta che perdere dislivello scodinzolando lungo la strada.
Tourengänger:
Mauronster

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)