Monte Palanzone mt 1436
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
La continua attenta analisi della meteo ci induce all'uscita di oggi poiché prevede abbastanza bello. Ci deve essere tantissima neve in giro e con pericolo valanghe da forte a marcato. Ovviamente meglio non rischiare e quindi decido con tutta la famiglia di ciaspolare sopra Sormano fino al Palanzone. Con neve è un percorso piacevole, panoramico e per nulla faticoso. Avendo nevicato durante la notte e dato i quantitativi di neve non indifferenti partiamo da casa tardi e cioè poco prima delle 8. Il ragionamento di stampo piuttosto egoistico è il seguente: Partiamo da Sormano paese circa alle 9, fino alla Colma con neve dovremo tracciare noi la pista (cioè io) ma arrivando alla Colma sul tardi senz'altro qualcun altro e più giovane avrà già pistato tutto il percorso.... In effetti è stato così e ringrazio i predecessori per la bella traccia che ci ha notevolmente facilitato l'ascesa....Da giovane tantissime volte ho tracciato da solo ed era un piacere psico fisico ma ora settantenne devo ammettere che il piacere è maggiore se trovo la pista già fatta con possibilmente poche persone incontrate di modo che posso immaginare (e solo immaginare) il cammino nella neve vergine... Poco prima del monte Pianchette vedo 2 persone con cane dietro di noi ed ad un certo punto sento "ciao Billie"....Come fate a conoscere il nome della mia cagnetta? Risposta classica che ogni tanto sentiamo: leggiamo le sue relazioni su hikr....Sono lieto che quanto io scriva su hikr possa interessare altre persone e forse aiutare nella scelta delle gite.....Anche se riconosco di non saper scrivere bene perché comunque in primis scrivo per una mia specie di diario e ricordi per quando saremo Pinuccia ed io più anziani...... Con loro c'è anche un bel vispo cagnetto "Willi", dopo aver scambiato qualche parola vanno più lestamente avanti (sono più giovani...) e così per noi la pista era sempre più tracciata....Salendo al Braga di Cavallo la cresta è sempre più appagante ed addirittura al monte Croce se sale un poco di nebbia nascondendoci gli alberi sembra di essere su montagne molto più alte..... Poi bellissimi sono i passaggi lungo il tratto della salita al Bull in gallerie prodotte dagli alberi carichi di neve....Ecco il motivo per cui il Palanzone attira la gita e cioè subito dopo una intensa nevicata... Il percorso per cresta è sicurissimo e senza problemi....Ma come le persone davanti a noi già tornano, possibile? E si oggi è possibile perché ci riferiscono che l'ultimissimo tratto poco prima della cappelletta di cima è costituito da molta neve ventata che trasforma la cresta in una lama piuttosto affilata e sembra non molto affidabile....Andiamo anche noi a vedere ed infatti non sembra che l'ultimissimo tratto sia molto sicuro....forse si potrebbe rompere la cornice e procedere a fianco della stessa ma...la neve è tanta e chiaramente deve ancora assestarsi (in effetti altre volte la traccia era sempre sotto la cornice ma il manto nevoso era ben assestato....). Niente torniamo al monte Bull e facciamo la nostra sosta pranzo insieme ai due signori conosciuti ed il vivace e bel cagnetto Willi (in effetti però Billie era un poco gelosa soprattutto per il cibo...). Con il sole si stava benissimo, ovviamente ogni tanto arrivava la nebbia ed allora era un'altra musica... Willi ed i suoi padroni ci salutano e cominciano a scendere. Noi aspettiamo ancora un po'..Nel frattempo arrivano altre tre persone di Como che avendo sentito dello stato della cresta si fermano al Bull. Ripartiamo in discesa sempre seguendo le creste ed è un bel divertimento anche per gli occhi....Ci fermiamo un poco per una birretta alla Colma e poi giù velocemente seguendo il "Muro" fino al paese ed all'auto. Piacevole gita vicino a casa e soprattutto scevra di pericoli oggettivi: ci siamo tutti rilassati e divertiti e senza fatica! Purtroppo il fotografo non è stato all'altezza e le foto non rendono bene l'affascinante percorso delle creste....
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)