Pizzo dell'Asino+Palanzone mt1436+Colma di Sormano mt 1123
Ancora sulle montagne di casa e nei giorni feriali.......pochissima gente, alle 8 all'alpe del Vicerè solo io!
Poi arriva solo un'altra auto e poi basta. Stavolta non salgo da casa perchè voglio arrivare sino alla Colma....
Parto intorno alle 8,15 alla volta della capanna Mara, poi salgo al mio bel pizzo dell'Asino, proseguo infine sino al Palanzone....nessuno in cima, mangio e guardo, qualche foto. Sto partendo per la cresta nord verso la Colma ed arriva un'altra persona......io saluto e parto.Il percorso tutto in cresta è molto panoramico ed il sentiero solito ben asciutto.....la pochissima neve non si tocca. Senza quasi accorgermi arrivo alla Colma (ero troppo intento a guardarmi in giro). Qui le auto arrivano forse a 10......Certo che invece nei we e con il bel tempo come oggi (splendido e senza vento, un poco freschino) è sempre un caos tremendo.
Mi siedo a finire i viveri seduto comodamente su un bel terrazzo di beole in pieno sole! Poco rumore lontano e poi più nulla. Sono indeciso se prolungare il giro non al San Primo ma poi in discesa scendendo via Puscio all'Eremo e poi risalendo a prendere l'auto via valle Bova oppure via Zoccolo......Riparto ma in discesa mi sovviene che forse è meglio salire al Bolettone e poi tornando dalla costa dei Pini.....Nel frattempo arrivo alla Mara.....non c'è nessuno e mi siedo beato al sole.....forse mi appisolo anche. Basta con l'indecisione, non ho più tempo e sarà contenta PInuccia e così scendo invece direttamente all'alpe del Vicerè e me ne torno a casa. Poi Pinuccia contentissima e così va bene. Alla prossima ......Lombardia è arancione e subito i miei fratelli mi contattano per prevedere forse un'escursione insieme fuori dai monti di casa (con i famosi DPI anti covid...)
Poi arriva solo un'altra auto e poi basta. Stavolta non salgo da casa perchè voglio arrivare sino alla Colma....
Parto intorno alle 8,15 alla volta della capanna Mara, poi salgo al mio bel pizzo dell'Asino, proseguo infine sino al Palanzone....nessuno in cima, mangio e guardo, qualche foto. Sto partendo per la cresta nord verso la Colma ed arriva un'altra persona......io saluto e parto.Il percorso tutto in cresta è molto panoramico ed il sentiero solito ben asciutto.....la pochissima neve non si tocca. Senza quasi accorgermi arrivo alla Colma (ero troppo intento a guardarmi in giro). Qui le auto arrivano forse a 10......Certo che invece nei we e con il bel tempo come oggi (splendido e senza vento, un poco freschino) è sempre un caos tremendo.
Mi siedo a finire i viveri seduto comodamente su un bel terrazzo di beole in pieno sole! Poco rumore lontano e poi più nulla. Sono indeciso se prolungare il giro non al San Primo ma poi in discesa scendendo via Puscio all'Eremo e poi risalendo a prendere l'auto via valle Bova oppure via Zoccolo......Riparto ma in discesa mi sovviene che forse è meglio salire al Bolettone e poi tornando dalla costa dei Pini.....Nel frattempo arrivo alla Mara.....non c'è nessuno e mi siedo beato al sole.....forse mi appisolo anche. Basta con l'indecisione, non ho più tempo e sarà contenta PInuccia e così scendo invece direttamente all'alpe del Vicerè e me ne torno a casa. Poi Pinuccia contentissima e così va bene. Alla prossima ......Lombardia è arancione e subito i miei fratelli mi contattano per prevedere forse un'escursione insieme fuori dai monti di casa (con i famosi DPI anti covid...)
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano, Montagne di Casa
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)