Monte San Primo mt 1686+Palanzone mt 1436 dalla Colma


Publiziert von turistalpi , 17. Januar 2020 um 16:56.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:16 Januar 2020
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 7:45
Aufstieg: 1200 m
Abstieg: 1200 m
Strecke:come waypoints

Oggi sono solo ma vado vicino per tornare da Pinuccia presto o quasi. Vado al San Primo partendo però dalla Colma di Sormano...di solito parto da Sormano. Alla Colma arriva anche un gruppetto di anziani di Briosco ed altre persone anche giovani (!). Non si paga al parcheggio poiché dei  vandali hanno distrutto le macchinette per pagare….Parto dietro la capanna Stoppani per fare tutte le cimette prima della Bocchetta di Spessola. Quando abitavo a Sormano questo percorso era un piccolo sentierino nemmeno segnato, ora invece è bel largo, su terreno morbido molto piacevole…..più avanti torna sentiero ma sempre abbastanza largo. Superato il monte Cippei (dalla fonte omonima sotto nella val Roncaglia che non so se c'è ancora…), salgo al monte Roncaglia dove il sentiero in salita è poco accennato, più avanti ridiventa abbastanza largo e così arrivo alla Colma del Bosco. Qui in pieno sole è troppo bella la salitella al Gerbal per tralasciarla e quindi piacevolmente arrivo in cima per poi scendere all'alpe di Spessola. La giornata è stupenda ed il percorso è tutto in pieno sole anche se ogni tanto c'è un venticello freschino. Dall'alpe risalgo direttamente il ripido costone per arrivare  al monte Ponciv ed alla bocchetta di Terrabiotta. Oggi sto bene ed è un piacere camminare su terreno morbido e tra l'erba gialla. Poi salgo lungo le creste del San Primo ed è la parte ancor più panoramica. Anche il sentiero di traverso che arriva in cima è perfetto e senza fango… In cima mi siedo su uno dei 3 blocchi di cemento nei pressi del gabbiotto della Protezione Civile. Mi appresto a mangiare e relax…..5 minuti e poi il caos! Si perché due operai stanno facendo lavori dento il gabbiotto. Io mi sono seduto vicinissimo al compressore spento e pensavo che essendo quasi mezzogiorno rimanesse spento. Giammai,  senza accorgermi un rumore tremendo mi fa sobbalzare ed allora subito mi sposto nella rientranza oltre la croce….ma anche qui non è che sia molto piacevole. Ho capito, controvoglia devo ripartire ed essendo presto sarà bene che salga anche il Palanzone….Per cui mi rialzo, faccio qualche foto e via in discesa stavolta lungo la comunque piacevole e ben più calda strada (….e senza fango!!). Rifaccio il percorso dell'andata saltando però tutte le creste ed abbreviando scendendo dal bel tratto ripido sotto il monte Ponciv. Arrivo alla Colma dove una telefonata per Pinuccia mi impegna tempo e poi subito riparto verso il Monte Falò…..è evidente che salgo per il percorso delle creste che è ben più piacevole del largo sentierone che arriva al rifugio Riella. Quindi passo le varie elevazioni, per arrivare  sul monte Bul il sentiero è incrostato di brina parzialmente gelata (versante nord) ma comunque agevolmente arrivo in cima (bella sosta da eremita in splendido sole….mai mi era così piaciuta la cima del Palanzone come ogg)i.Poi però il tempo passa e devo scendere (comunque ho le pile se necessita per cui non mi danno l'anima…) ed anche lungo la discesa come per la salita non incontro anima viva e poi arrivo all'auto proprio al limitare della luce…...Ovviamente per accelerare il passo sono sceso lungo il sentiero per la Preaola in modo poi di camminare più velocemente sfruttando il largo sentiero del Riella sino alla Colma. In conclusione talmente è stata affollata la salita al San Primo così è stata  deserta e goduta in piena solitudine la salita e discesa dal Palanzone…...spero alla prossima ma fino a mercoledì ho impegni…..

Tourengänger: turistalpi


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (2)


Kommentar hinzufügen

GIBI hat gesagt:
Gesendet am 20. Januar 2020 um 08:28
... e per fortuna che dovevi tornare presto da Pinuccia e avevi la macchina alla Colma altrimenti ti facevi anche il Bollettone e tornavi a casa a piedi ... complimenti Enrico !

ciao Giorgio

turistalpi hat gesagt: RE:
Gesendet am 20. Januar 2020 um 20:31
Grazie Giorgio…..ma dai questo giro è forse meno della metà di quelli che fai tu…...lo sai che sono anziano e se dovessi partire come te alle 12 penso che mi fermerei al primo bar e poi….si fa sera e tornerei..
La gioventù e poi più…...ma ti aspetto quando comincerà il tuo periodo d'oro da pensionato.
Ciao e.....stai in salute!!!


Kommentar hinzufügen»