Palanzone con le ciaspole : era ora!
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Visto che negli ultimi 2 week-end il tempo è stato veramente impossibile e non sono riuscito a ritagliarmi nemmeno uno scampolo di spazio x qualche nuova escursione, continuo con le mie recenti avventure.
Questa è del 2/3/2013
Approfittando delle recenti nevicate, riesco finalmente a mettere in pista uno dei miei progetti, da tempo nel cassetto: Palanzone dalla colma di Sormano con ciaspole. E' una escursione che ho già fatto diverse volte, ma non ero mai riuscito a farla interamente con le ciaspole. Oggi la neve è abbondante e me lo permette. Ho giusto una mattinata di tempo, e la giornata si preannuncia con un meteo finalmente bello, anche se un po di nebbie e foschie continueranno a girare intorno x tutta la mattina. Porto le figlie a scuola e per le 8.45 sono alla colma; qui parcheggio e metto mano al portamonete x pagare il parcheggio (0,80 all'ora!), che incredibilmente da qualche mese, è sempre a pagamento, perfino nei giorni feriali. Mi sembra un' assurdità, che il comune di Sormano voglia speculare in questo modo sugli escursionisti! Potrei capire nei giorni di festa, ma anche durante la settimana ..................
Calzo le ciaspole e alle 9.00 in punto parto su x il sentiero che si fa tutta la cresta. E' un continuo alternarsi di saliscendi, anche impegnativi, che alla fine alzano di gran lunga l'esiguo dislivello tra la colma e il Palanzone. I circa 300 mt. ufficiali diventano almeno 600-700 effettivi or della fine, forse anche +.
Anche oggi mi sbizzarrisco a fotografare, a fare esperimenti con varie impostazioni, favorito anche dai giochi di luce che il sole, la neve, la nebbia e le dune create dal vento, mi mettono generosamente a disposizione. Molto belli i "giochi di neve" create dal vento e dalle copiose nevicate.
Arrivato al tratto finale in vista della cima, la neve è veramente tanta, mai vista così qui. Il clima è abb. gradevole, la cima è molto affollata. Resto li un po a godermi questo spettacolo, purtroppo un po di foschia non mi permette grandi foto panoramiche; poi mi incammino sulla via del ritorno e rifaccio il percorso al contrario, praticamente identico. La neve nelle numerose discese, cercando sempre di stare fuori dal sentiero battuto, è veramente ottima e rende il tutto molto divertente e godibile.
Purtroppo finisce presto, e x le 12.15 sono di ritorno alla macchina, abb. stanco ma soddisfatto.
Anche questa è fatta.
Alla prossima.
Questa è del 2/3/2013
Approfittando delle recenti nevicate, riesco finalmente a mettere in pista uno dei miei progetti, da tempo nel cassetto: Palanzone dalla colma di Sormano con ciaspole. E' una escursione che ho già fatto diverse volte, ma non ero mai riuscito a farla interamente con le ciaspole. Oggi la neve è abbondante e me lo permette. Ho giusto una mattinata di tempo, e la giornata si preannuncia con un meteo finalmente bello, anche se un po di nebbie e foschie continueranno a girare intorno x tutta la mattina. Porto le figlie a scuola e per le 8.45 sono alla colma; qui parcheggio e metto mano al portamonete x pagare il parcheggio (0,80 all'ora!), che incredibilmente da qualche mese, è sempre a pagamento, perfino nei giorni feriali. Mi sembra un' assurdità, che il comune di Sormano voglia speculare in questo modo sugli escursionisti! Potrei capire nei giorni di festa, ma anche durante la settimana ..................
Calzo le ciaspole e alle 9.00 in punto parto su x il sentiero che si fa tutta la cresta. E' un continuo alternarsi di saliscendi, anche impegnativi, che alla fine alzano di gran lunga l'esiguo dislivello tra la colma e il Palanzone. I circa 300 mt. ufficiali diventano almeno 600-700 effettivi or della fine, forse anche +.
Anche oggi mi sbizzarrisco a fotografare, a fare esperimenti con varie impostazioni, favorito anche dai giochi di luce che il sole, la neve, la nebbia e le dune create dal vento, mi mettono generosamente a disposizione. Molto belli i "giochi di neve" create dal vento e dalle copiose nevicate.
Arrivato al tratto finale in vista della cima, la neve è veramente tanta, mai vista così qui. Il clima è abb. gradevole, la cima è molto affollata. Resto li un po a godermi questo spettacolo, purtroppo un po di foschia non mi permette grandi foto panoramiche; poi mi incammino sulla via del ritorno e rifaccio il percorso al contrario, praticamente identico. La neve nelle numerose discese, cercando sempre di stare fuori dal sentiero battuto, è veramente ottima e rende il tutto molto divertente e godibile.
Purtroppo finisce presto, e x le 12.15 sono di ritorno alla macchina, abb. stanco ma soddisfatto.
Anche questa è fatta.
Alla prossima.
Tourengänger:
numbers

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)