Lungo la "rete" della Val Greggio"....quasi Bisbino....
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Mercoledi 22 gfennaio 2014
Lorenza ed io non abbiamo voglia di stare in auto e percio' scegliamo una meta vicino a casa.
Da Piazza Santo Stefano, sopra Cernobbio seguedo i segnavia del Sentiero Confinale saliamo a Piazzola e prendendo la gippabile per Duello e Pievenello arriviamo al ponte che non attraversiamo per scendere nel greto del torrente che scende dalla Val Greggio. Stiamo per alcune decine di metri nel torrente....punto generalmente ghuacciato, ma non oggi....per poi risalire al sentiero che si inoltra nella valle lungo il suo lato orografico sx.
Incontramiamo alcune tracce di neve e arriviamo al bivio per Valleggia (sx) e Bocc-Bisbino (dx)....prendiamo a sx per Valleggia con la neve che aumenta.....sino ad incontrare la "rete" sul greto del torrente..... non ho mai percorso questo sentiero e la neve rende incerta la sua localizzazione.....cosi' preferisco risalire il ripido bosco sino a trovare la traccia che porta al Bocc e al Bisbino.
L'ultimo tratto di bosco, ripido, che porta ai prati del Bocc e' abbastanza faticoso per la quantita e qualita' della neve....
Poi scendiamo verso Valleggia rientrando nel bosco, ma sempre con neve pesante ed abbondante.
Raggiunto il letto del torrente ed attraversato il confine siamo ai ruderi delle baite di Valleggia in territorio Elvetico.
Ora il sentiero scende sul lato orograficoi dx della Val Greggio con modesta pendenza, all'inizio ancora con neve abbondante poi man mano sempre meno sino a scomparire del tutto.
Incontriamo un faggio contorto che assomiglia piu' a un mostro terribile che ad un albero, poi eccoci a Bedola e poco dopo ai "pilastrei" della Bedola a ridosso della rete.
Ora la rete, ormai arruginita ma abbastanza riconoscibile, sta' alla nostra sx.
Raggiungiamo la localita' "Crusett" con a dx il sentiero che scende a Sagno. Noi proseguiamo dritti verso la Croce dell' Uomo con un sentiero costellato di allegorici lavori in legno e tronchi scolpiti con innumerevoli detti e frasi.
Toccato il pizzo Meda ed il cippo di confine nr. 56, rientriamo in territorio Italiano e raggiungiamo la Croce dell' Uomo e la panoramica chiesetta di Sant Abbondio con uno stupendo panorama sulla citta' di Como.
Scendiamo lungo una mulattiera selciata sino a raggiungere la strada che da Piazza sale a Piazzola, chiudendo cosi' il nostro giro ad anello.
Seguendo in discesa il Sentiero Confinale raggiungiamo l'auto.
Oggi ha camminato con me (Ugo) Lorenza
Lorenza ed io non abbiamo voglia di stare in auto e percio' scegliamo una meta vicino a casa.
Da Piazza Santo Stefano, sopra Cernobbio seguedo i segnavia del Sentiero Confinale saliamo a Piazzola e prendendo la gippabile per Duello e Pievenello arriviamo al ponte che non attraversiamo per scendere nel greto del torrente che scende dalla Val Greggio. Stiamo per alcune decine di metri nel torrente....punto generalmente ghuacciato, ma non oggi....per poi risalire al sentiero che si inoltra nella valle lungo il suo lato orografico sx.
Incontramiamo alcune tracce di neve e arriviamo al bivio per Valleggia (sx) e Bocc-Bisbino (dx)....prendiamo a sx per Valleggia con la neve che aumenta.....sino ad incontrare la "rete" sul greto del torrente..... non ho mai percorso questo sentiero e la neve rende incerta la sua localizzazione.....cosi' preferisco risalire il ripido bosco sino a trovare la traccia che porta al Bocc e al Bisbino.
L'ultimo tratto di bosco, ripido, che porta ai prati del Bocc e' abbastanza faticoso per la quantita e qualita' della neve....
Poi scendiamo verso Valleggia rientrando nel bosco, ma sempre con neve pesante ed abbondante.
Raggiunto il letto del torrente ed attraversato il confine siamo ai ruderi delle baite di Valleggia in territorio Elvetico.
Ora il sentiero scende sul lato orograficoi dx della Val Greggio con modesta pendenza, all'inizio ancora con neve abbondante poi man mano sempre meno sino a scomparire del tutto.
Incontriamo un faggio contorto che assomiglia piu' a un mostro terribile che ad un albero, poi eccoci a Bedola e poco dopo ai "pilastrei" della Bedola a ridosso della rete.
Ora la rete, ormai arruginita ma abbastanza riconoscibile, sta' alla nostra sx.
Raggiungiamo la localita' "Crusett" con a dx il sentiero che scende a Sagno. Noi proseguiamo dritti verso la Croce dell' Uomo con un sentiero costellato di allegorici lavori in legno e tronchi scolpiti con innumerevoli detti e frasi.
Toccato il pizzo Meda ed il cippo di confine nr. 56, rientriamo in territorio Italiano e raggiungiamo la Croce dell' Uomo e la panoramica chiesetta di Sant Abbondio con uno stupendo panorama sulla citta' di Como.
Scendiamo lungo una mulattiera selciata sino a raggiungere la strada che da Piazza sale a Piazzola, chiudendo cosi' il nostro giro ad anello.
Seguendo in discesa il Sentiero Confinale raggiungiamo l'auto.
Oggi ha camminato con me (Ugo) Lorenza
Tourengänger:
ugo

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (1)