Monte Bisbino mt1325 anello da Cernobbio
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Meteo con nuvole sul Ticino Meridionale. Mio fratello Giorgio è disponibile e con Pinuccia andiamo vicino e cioè nelle nuvole. Giorgio non ha mai fatto il Bisbino ed ora che è appena andato in pensione vuole rifarsi e pian piano riprendersi tutte le montagne che io fatto senza di lui.....e cominciamo dal Bisbino. Partiamo da Piazza Santo Stefano ed in discesa raggiungiamo l'inizio del percorso che passa da Duello. Bella mulattiera molto ripida e che fa sudare ma Pinuccia fa strada con il suo classico passettino montano ma continuo e così arriviamo alle baite per una doverosa sosta. Salita sempre con le nuvole basse di modo che sino a Duello non si poteva vedere alcunchè ( eh d'altra parte siamo nel bosco fitto). Mentre sostiamo arriva una signora che Pinuccia ed io ben conosciamo: è la signora che abita a Cernobbio vicino alla partenza e che sale a Duello e poi scende 2 volte il giorno e tutti i giorni (non è una fake news ma è la verità!!)....ci impiega 35 minuti e mi sono guardato bene dal chiederle quanto impiega a scendere...altrimenti ci sediamo e finiamo la gita.Salutiamo la signora ""speed" e ripartiamo sempre nel bosco fitto (uffa). Arriviamo finalmente all'aperto nei pressi della Capanna Falco (chiusa)…..e poi per sentierino nei prati arriviamo alla scalinata finale ed in cima. Sosta pranzo. Sembra che non ci sia nessuno ma girando intorno all'edificio incontro un ragazzo solitario che poi ci raggiunge davanti al campaniletto. Si chiama Roberto, è di Villasanta e poi ci chiede se noi andiamo a Cernobbio e se può unirsi a noi. Ok e quindi si scende insieme facendo un anello. Infatti scendiamo per la cresta nord alla Sella Cavazza, poi ancora passiamo i due bivi per Sagno e seguiamo il sentiero per la Croce dell'Uomo passando dal pizzo Meda. Lungo questo tratto come già riportato nei reports precedenti ci sono diverse sculture lignee e scritte sempre su legni il tutto piuttosto caratteristico… Arriviamo alla Croce dell'Uomo e qui finalmente una sosta con ampie schiarite serene. A tratti faccio un poco di "cicerone" a Roberto poiché lui è salito da Rovenna ed è l'unico percorso che conosce...Si è fidato nel scendere con noi da un'altra parte… Ora poi percorriamo l'ultimo tratto di mulattiera con relative scorciatoie e poi superato Gentrino per asfalto arriviamo all'auto. Roberto è arrivato con il treno e si è sorbito in salita tutto l'asfalto sino a sopra Rovenna ! E' naturale che gli diamo un passaggio in auto sino alla stazione di Como….La giornata è stata per buona parte nuvolosa ed il bosco fitto ha fatto la sua parte nel renderla un poco più cupa ed il percorso sino a Duello è stato veramente ripido e....monotono. Ovviamente pochissime foto…...
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano, Montagne di Casa
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (1)