Monte Bisbino mt 1325-anello da Piazza S.Stefano


Publiziert von turistalpi , 6. Dezember 2017 um 20:33.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum: 5 Dezember 2017
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: Gruppo Monte Generoso   I   CH-TI 
Zeitbedarf: 7:15
Aufstieg: 1050 m
Abstieg: 1050 m
Strecke:come waypoints

Oggi vado in solitaria a fare un giro al Bisbino. Lascio l'auto al parcheggio del cimitero di Piazza Santo Stefano. La giornata è bella, con temperatura abbordabile e senza vento. Dal parcheggio scendo per  la strada asfaltata del Bisbino sino alla scuola sulla destra. Più avanti a sinistra inizia il sentiero o meglio la larga mulattiera con segnaletica per Duello. Questo percorso l'ho già fatto diversi anni fa. Il primo tratto sino al bivio con la mulattiera che proviene da "Laghetto" è di un estrema ripidità ma comunque in salita è solo fatica. Dopo il bivio si alternano tratti a moderata pendenza ed altri piuttosto ripidi e sempre nel bosco di latifoglie. Incontro un arzillo signore locale che sta scendendo con in spalla un grosso ramo di betulla. Parlando mi chiede se sono quello di hikr con il cagnetto che aveva incontrato anni fa e si ero io.....Poi ci raggiunge una giovane signora del posto che saluta e subito prosegue e che passo!.Dopo esserci salutati proseguo anch'io ovviamente con ben altro passo. Arrivo all'inizio di Duello e la signora inizia a scendere. Parlando vengo a sapere che praticamente tutti i giorni sale a Duello e ritorno.....il marito purtroppo fà lavori pesanti e non ha la passione per i monti. Sinceramente deve essere una persona di eccezionale vitalità avendo anche 3 figli giovani! Oltretutto sempre quel percorso o quasi....io non sarei mai riuscito nemmeno da giovane, anche perché dopo massimo 10 volte mi sarei stancato del solito posto. Teniamo conto anche della eccezionale ripidità del primo tratto di mulattiera percorso anche in discesa...Sosto a Duello e faccio amicizia con una bella femmina di Malamut. Riparto seguendo le indicazioni per il Bisbino con il sentiero sempre nel bosco ma con pendenze ben più accettabili.  Attraverso la strada sterrata che proviene dalla strada del Bisbino, salgo su prato dritto ed  inizia a tratti un poco di neve che però non dà alcun fastidio. In cima ci sono due altri escursionisti che poco dopo scendono. Solo soletto mi godo la bella sosta pranzo al sole e caldo e con ristorante chiuso (ottimo).  So che scendendo per la breve cresta nord ci sarà un poco di neve probabilmente compatta e/o parzialmente ghiacciata per cui tolgo i ramponcini. E qui avviene il piccolo incidente che poteva avere conseguenze maggiori. Infatti deposito i ramponcini sul sagrato del santuario e poi sbadatamente appoggio la mano destra proprio sopra le punte degli stessi.....Accipicchia! Tolgo i medicinali che porto sempre: ho tutto o quasi ma mi mancano i cerotti emostatici e si perché esce un bel po' di sangue dal taglio alla base del pollice. Bene o male riesco a disinfettare la ferita ed a bendarla premendo molto per far cessare il sangue. Finito il disguido a questo punto scendo sino alla Sella Cavazza dove tolgo i ramponcini.....noto anche che la ferita è superficiale e quindi aggiusto la bendatura e proseguo. Il percorso successivo lo conosco a memoria ed è sempre piacevole e panoramico. Faccio una sosta alla panchina della "Madonna del Bisbino" e poi ancora alla chiesetta di S.Abbondio alla Croce dell'Uomo. Rinnovo la bendatura e riparto sino al parcheggio. In conclusione la giornata è stata piacevole anche con il banale infortunio che per fortuna non ha toccato il tendine del pollice.....Una cosa importante: verificare sempre l'equipaggiamento il giorno prima, è una cosa essenziale  specie se come me si va spesso da soli!  Anche la tendinite si è fatta sentire e l'ortopedico mi ha dato una terapia che tra l'altro prevede 10 gg. di riposo escursionistico ed è un problema per me!! Passando da I Crusett e sino alla Croce dell'Uomo ho fatto solo ben poche foto alle varie statue  lignee  e scritture varie perché ne ho già fatte a iosa negli anni passati....

Tourengänger: turistalpi


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T1
5 Mai 20
Monte Bisbino 1325 m · cristina
T2
23 Jan 22
Oggi Bisbino mt 1325 · Daniele66
T3
10 Jan 21
Monte Bisbino - 1325 m · paolo aaeabe
T2
5 Mai 19
Monte Bisbino 1325 m · cristina
T2
16 Feb 22
Monte Bisbino · cai56
T2

Kommentare (6)


Kommentar hinzufügen

Gesendet am 7. Dezember 2017 um 08:14
Grande Enrico, bel dislivello e stupende foto.
ciao

turistalpi hat gesagt: RE:
Gesendet am 7. Dezember 2017 um 13:27
Grazie Luciano, e tanti auguri di buone feste, nuovo anno e buona continuazione in salute sui monti......Se puoi consiglia ai Girovagando di mantenere il wild e ravanage nei limiti umani di sicurezza( è sempre più sicuro anche se espostissimo avere qualche buon appiglio o catena piuttosto che erba...) perché anche ai bravi capita di scivolare senza ritorno. Complimenti per essere sempre riusciti a tornare...Auguri, Auguri. Ciao
Enrico

GIBI hat gesagt:
Gesendet am 7. Dezember 2017 um 13:29
... e si caro Enrico per noi sicuramente è così e dopo che abbiamo fatto più volte queste salite ci stanchiamo di ripeterle e così si cercano alternative magari dal versante Svizzero ... ma ti assicuro che i " local " dei paesi sottostanti ( miei parenti compresi ) hanno una venerazione per il Bisbino ... Piazzola ... Duello ... Madrona ... Pivenello ecc. ecc.

turistalpi hat gesagt: RE:
Gesendet am 7. Dezember 2017 um 20:49
Indubbiamente per i locali il Bisbino è come il Bolettone per noi di Albavilla.....a proposito quella signora incontrata si chiama Daniela ed ha anche almeno un cane che però aveva lasciato a casa...non sarà anche lei tua parente visto anche il passo e che passo? Ciao
Enrico

paolo aaeabe hat gesagt: RE:
Gesendet am 8. Dezember 2017 um 19:47
Ho alcune amicizie in zona ed é proprio vero Giorgio, considerano il Bisbino come un piccolo mondo e sono molto attaccati al loro territorio.

GIBI hat gesagt: RE:
Gesendet am 11. Dezember 2017 um 19:22
... e si Paolo è proprio così invece per me nato in città preferisco svariare e scorrazzare nei vari territori anche se poi quando ci abitavo sotto e avevo il cane da portare la Spina Verde era diventata un po' come una seconda casa !

PS .. per Enrico ... no Daniela non è mia parente i miei sono oramai quasi tutti in su con l'età !


Kommentar hinzufügen»