Triangolo Lariano o Paradiso?????? Bollettone e Pizzo dell'Asino
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Alpe del Vicerè ore 6.45 un po deluso per la scarsità di neve mi incammino frontale accesa verso il Bollettone optando comunque di portarmi a presso le ciaspole, scelta azzeccatissima.
Uscito dal bosco a quota 1100 calzo le ciaspole visto che il manto di neve fresca è di almeno 30cm, osservando la diretta noto gli abeti carichi di neve e decido di seguire questa via di salita immaginando il sorgere del sole che illuminandoli creerà un ambiente magico, 20 minuti più tardi l'immaginazione diventa realtà ......... MAGIA!!!!!
Inizio a scattare foto all'impazzata, raggiunta la vetta proseguo sulla cresta direzione capanna Mara, nel bosco il mare di nuvole che copre la pianura, gli alberi ancora carichi di neve e il sole che ormai splende nel cielo terso non interrompono il momento magico che sto vivendo.
Peccato che l'amico Massimo 61 non sia stato della partita dall'inizio, causa forza maggiore salirà dall'Eremo di San Salvatore e ci incontreremo alla Capanna Mara, arrivo in ritardo all'appuntamento perchè voglio immortalare tanta bellezza, panorami molto rari da vedere.
Incontro alla Bocchetta di Lemna, proseguiamo fino alla Bocchetta di Palanzo, l'ora è tarda, niente Palanzone e si ripiega sul Pizzo dell'Asino. Discesa da goduria in neve fresca e rientro all'Alpe del Vicerè per le 10.45, ora non mi resta che accompagnare Massimo alla Canova per recuperare l'auto e tornare alla cruda realtà.
Communities: Hikr in italiano, Ul Lâch püsè bel del mund
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (43)