Anello sul Monte Megna
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Trovo il Monte Megna sempre molto interessante, anche perché comodo da raggiungere e ricco di percorsi.
Questa volta ho preferito l'approccio da Lasnigo, dove un comodo posteggio (all'inizio della strada che porta alla Conca di Crezzo) invita alla sosta. La strada, fino al laghetto è in buone condizioni e percorribile senza problemi dalle auto. Dopo una visita di rito al laghetto (più o meno ghiacciato), sono ritornato sui miei passi fino al monumento agli alpini, dal quale parte il sentiero che porta alla croce del Megna. Raggiungere la croce, dal monumento agli alpini non richiede più di una quarantina di minuti. Volendo, le stazioni della via Crucis che lo costellano fino in cima, possono favorire pause lungo il percorso. Dalla cresta ho poi seguito le indicazioni per Megna. Da questo piccolo nucleo di case si segue poi la strada, in piano, che porta di nuovo a Lasnigo passando per la chiesa dei Morti di Valmorana.
Questa volta ho preferito l'approccio da Lasnigo, dove un comodo posteggio (all'inizio della strada che porta alla Conca di Crezzo) invita alla sosta. La strada, fino al laghetto è in buone condizioni e percorribile senza problemi dalle auto. Dopo una visita di rito al laghetto (più o meno ghiacciato), sono ritornato sui miei passi fino al monumento agli alpini, dal quale parte il sentiero che porta alla croce del Megna. Raggiungere la croce, dal monumento agli alpini non richiede più di una quarantina di minuti. Volendo, le stazioni della via Crucis che lo costellano fino in cima, possono favorire pause lungo il percorso. Dalla cresta ho poi seguito le indicazioni per Megna. Da questo piccolo nucleo di case si segue poi la strada, in piano, che porta di nuovo a Lasnigo passando per la chiesa dei Morti di Valmorana.
Tourengänger:
ro64

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)