Bassa di Nara mt 2123
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
- Finalmente una giornata bella! Pericolo slavine marcato 3 ed allora che faccio?? Volendo fare un poco di dislivello in totale sicurezza decido di salire alla Bassa di Nara da Leontica. Va bene, salirò per stradine e piste con il passaggio dei vari sciatori.....ma sarò tranquillissimo. Già al parcheggio c'è un pò di caos e quindi lascio l'auto in un piccolo parcheggio poco sopra il paese di Leontica...Le ciaspole potrebbero essere inutili ma le ho e quindi le metto subito anche perchè qui in basso c'è ghiaccio. Salgo per una ripida pista sciistica con solo la compagnia di due che salgono con le pelli... Dopo arrivo sulla stradina che è anche segnalata come pista per slitte e senza fatica la seguo passando dalla bella chiesetta di Santa Elisabetta. Arrivo a Cancorì dove avrei voluto fermarmi per una sosta ma il caos è notevole e quindi non mi fermo e proseguo sempre sulla pista per slitte. Infastidito poi dalla "musica" del piccolo posto di ristoro a quota 1750 proseguo subito sulle piste da sci appunto per sfuggire a tale rumore. Gli sciatori non sono numerosi e non danno fastidio che invece procurano quelli con la tavola. La temperatura è buona ed il panorama bellissimo anche nel bosco..Giunto al piano di Nara proseguo senza fermarmi anche se un poco affaticato (...e le mie belle soste?) e risalgo sul bordo destro dell'ultima pista giungendo al ristoro della Bassa di Nara (ovviamente anche qui con confusione....). Un grosso striscione "lawinen gefhart" indica che la valletta che dal lato opposto scende all'alpe di Nara è soggetta allo scivolamento di neve (un poco ovvio data la previsione di marcato 3 e l'evidente stato della neve)). Tra l'altro poco sopra il ristoro un ragazzo con pala cerca di scavare una "traccia" che porti sulla cresta del pizzo Nara ed infatti viene a tratti sommerso dalla neve che fuori dalle piste è abbondante e non consolidata.....Ovviamente poi interrompe questa inutile faticaccia... Mi porto sul crinale della Bassa che guarda sulla Leventina e sosto per mangiare e fare foto: bellissima sosta perchè essendo il ristoro più basso del crinale lo stesso non si vede e quindi si ha la sensazione che non ci sia nessuno.... Inizia la discesa che pur lunga è senza alcuna fatica. In basso anzichè scendere per la pista sciistica seguo completamente la stradina per slitte che poi mi riporta al parcheggio della seggiovia. Non ricordando bene dove avevo lasciato l'auto ho dovuto scendere abbastanza vicino al paese e poi risalire per finalmente trovare il piccolo parcheggio.....A parte appunto gli sciatori la gita è stata godibile perchè attraversa sempre una bella zona, è scevra di pericoli slavine e permette facilmente di salire oltre i 2000 metri con un bel allenamento. D'altra parte è praticamente la prima vera gita del 2014! Ho classificato la difficoltà come WT2 unicamente per la lunghezza ed il dislivello e senza ciò è sicuramente WT1. Ora speriamo di proseguire con altre uscite escursionistiche allietate da tempo e situazione neve sicuri....
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare