Pizzo Molare (2585 m.)
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Saliamo al Pizzo di Nara e proseguiamo verso il Molare, che ora è davanti a noi, per un po’ io seguo la cresta, ma quando diventa troppo esposta scendo e seguo gli amici sul sentiero che taglia a mezza costa sul versante leventinese. Perdiamo un po’ di quota e poi, su un pendio molto ripido, risaliamo un pratone che ci porta ad intercettare il sentiero che sale dalla Capanna Piandios. Con un ultimo sforzo siamo in vetta, da dove il panorama è davvero ottimo. Vediamo anche che il meteo in realtà si è evoluto assai meglio del previsto; ci sono si nubi, ma sono alte, per cui saremmo potuti andare tranquillamente anche alla meta originaria, pazienza. Dopo il pranzo scendiamo verso la Piandios senza arrivarci; in questa fase Suni è scatenata a caccia di marmotte, ma come sempre dopo grandi corse resta con un palmo di naso. Intercettiato il sentiero che porta dalla Piandios verso Cambra, lo prendiamo e ci ricolleghiamo al cammino di andata, e così in tutta calma rientriamo verso Cancorì, dove arriviamo con piena soddisfazione nonostante il cambio di meta.

Ottima giornata sotto tutti i punti di vista .
Progetti,pianificazioni,traccie per andare a fare un bel 3000 in
Greina e poi senza problemi un bel cambio programma dell'ultimo
momento verso il cielo più blu per una bellissima escursione al
Pizzo Molare.
La meta ha la sua importanza ma non è l'essenza di un'escursione
e infatti torniamo tutti contenti e soddisfatti !
Grazie a tutti gli amici per un'altra bellissima giornata in montagna ,
grazie a Suni anche oggi perfetta compagna di escursione!
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)