Fojorina+Montecucco+San Lucio
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Prima escursione dell'anno,prima escursione con le ciaspole.Decidiamo subito di darci dentro,partiamo così da Cimadera e salendo a circa 1300 m ci "ciapoliamo".Seguendo per la Bocchetta di San Bernardo(siamo i primi da questa parte)ci troviamo ben presto a fare i conti con tantissima neve,ma con un ambiente stupendo.Arrivati con fatica alla bocchetta,notiamo che verso la Cima Fojorina è già presente una traccia proveniente da San Lucio,la seguiamo,spesso su forti pendenze e con un bello sforzo siamo in cima.Eravamo già saliti quì,ma d'inverno è tutta un'altra cosa,veramente stupendo.Qualche foto,pranziamo e con nuove energie nel sangue,cominciamo a scendere e puntiamo al Monte Cucco(mancava alla lista) e a tutta la cresta fino a san Lucio.La discesa è divertentissima,con innumerevoli ruzzoloni e risate!!!!Tornati poi alla bocchetta,con una bella tirata attraversiamo tutta la dorsale su cresta fino a San Lucio.Seguendo poi le indicazioni per Certara, percorriamo integralmente la lunghissima forestale sino alla suddetta e poi a Cimadera alla macchina.Bella esperienza con le ciaspole,che permettono una bella progressione dove la neve è alta e molle ,e una bella tenuta su tratti ghiacciati.Giornata divertente con buon meteo,anche se un po caldo per il periodo,sembra brutto dirlo ma speriamo arrivi anche il freddo!!!!!NB La difficoltà WT2 l'ho messa guardando altre relazioni,mi riservo di modificarla in caso di errore.
Tourengänger:
froloccone,
ramingo


Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)