Prima escursione del 2014: Valmadrera, Acqua del Fò, Canzo.
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Nel programma di oggi erano compresi anche Prasanto, Monte Rai e Cornizzolo.
Giro fatto diverse volte, anche poco prima di Natale, ma di cui non avevo ancora pubblicato una relazione, convinto di averla già fatta; invece nelle relazioni di queste cime che ho pubblicato il luogo di partenza era Canzo.
Oggi intendevo rimediare; ho la bozza già pronta da completare con testo e foto; ma purtroppo le condizioni climatiche mi hanno costretto a ridimensionare il programma, rimandato al primo sabato libero (nei festivi non c'è il treno per Valmadrera da Lecco delle 8,07).
Arrivato a Valmadrera il cielo è insolitamente buio, oscurato da spessi strati di nubi; le previsioni non davano grandi piogge, forse anche un po' di sole.
Superato San Tomaso cominciano a scendere le prime gocce, poi una pioggerella intermittente mi accompagna per tutta la salita; comincio a pestare la neve, ma è poca ed inzuppata d'acqua, con affioramenti di fango; anche la temperatura è troppo alta per la stagione; il tutto mi rallenta la salita.
Dopo poco più di due ore sono all'Acqua del Fò; una breve sosta e riparto per la Colma.
Qui giunto la pioggia si intensifica, mista a neve; rinuncio quindi al percorso programmato; il terreno è troppo scivoloso e non mi fido a percorrerlo da solo.
Comincio a scendere verso la Terzalpe.
Su questo versante la neve è più abbondante, ma sempre inconsistente, bagnata e scivolosa.
Alcuni escursionisti che salgono mi dicono che la Terzalpe è chiusa, ma qui giunto trovo che nel frattempo è stata aperta.
Faccio una sosta per il pranzo, un po' cose mie con l'aggiunta di torta e caffé.
Riprendo la discesa per il Sentiero Geologico, sguazzando in una poltiglia di neve, acqua e fango, pensando alla scorsa estate quando sguazzavo nella poca acqua del torrente Ravella divertendomi a risalirlo, un breve tratto per volta, coi piedi nell'acqua.
Arrivo a Canzo sotto un'ultimo breve scroscio di pioggia.
Oggi doveva essere una giornata di allenamento per salite più impegnative che ho in programma; però non mi lamento, è stato un buon allenamento su percorsi scivolosi.
Alla prossima
Ciao
Stefano
Giro fatto diverse volte, anche poco prima di Natale, ma di cui non avevo ancora pubblicato una relazione, convinto di averla già fatta; invece nelle relazioni di queste cime che ho pubblicato il luogo di partenza era Canzo.
Oggi intendevo rimediare; ho la bozza già pronta da completare con testo e foto; ma purtroppo le condizioni climatiche mi hanno costretto a ridimensionare il programma, rimandato al primo sabato libero (nei festivi non c'è il treno per Valmadrera da Lecco delle 8,07).
Arrivato a Valmadrera il cielo è insolitamente buio, oscurato da spessi strati di nubi; le previsioni non davano grandi piogge, forse anche un po' di sole.
Superato San Tomaso cominciano a scendere le prime gocce, poi una pioggerella intermittente mi accompagna per tutta la salita; comincio a pestare la neve, ma è poca ed inzuppata d'acqua, con affioramenti di fango; anche la temperatura è troppo alta per la stagione; il tutto mi rallenta la salita.
Dopo poco più di due ore sono all'Acqua del Fò; una breve sosta e riparto per la Colma.
Qui giunto la pioggia si intensifica, mista a neve; rinuncio quindi al percorso programmato; il terreno è troppo scivoloso e non mi fido a percorrerlo da solo.
Comincio a scendere verso la Terzalpe.
Su questo versante la neve è più abbondante, ma sempre inconsistente, bagnata e scivolosa.
Alcuni escursionisti che salgono mi dicono che la Terzalpe è chiusa, ma qui giunto trovo che nel frattempo è stata aperta.
Faccio una sosta per il pranzo, un po' cose mie con l'aggiunta di torta e caffé.
Riprendo la discesa per il Sentiero Geologico, sguazzando in una poltiglia di neve, acqua e fango, pensando alla scorsa estate quando sguazzavo nella poca acqua del torrente Ravella divertendomi a risalirlo, un breve tratto per volta, coi piedi nell'acqua.
Arrivo a Canzo sotto un'ultimo breve scroscio di pioggia.
Oggi doveva essere una giornata di allenamento per salite più impegnative che ho in programma; però non mi lamento, è stato un buon allenamento su percorsi scivolosi.
Alla prossima
Ciao
Stefano
Tourengänger:
stefano58

Communities: Alleingänge/Solo, Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)