Punta Leysser(2771 m):Tanti Auguri di Buone Feste dalla Val d'Aosta!
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Le previsioni meteo x sabato danno tempo migliore a ovest.
Selezionate alcune mete imbocchiamo la milano-torino e dopo una sosta
all'autogrill decidiamo di andare in Val d'Aosta alla Punta Leysser da Vetan.
Più ci avviciniamo a Vetan e più il meteo migliora. Le nuvole spariscono e l'azzurro domina per tutta la salita che avviene su bella strada ben tenuta e pulita dalla neve.
Arrivati a Vetan e posteggiata l'auto saliamo sopra il .... seguendo una traccia che superato un rado bosco spunta in una grande piana molto panoramica e ampia da dove individuiamo la nostra meta ancora molto lontano.
Lo spettacolo è grandioso con tutte le cime ben innevate dalla recente nevicata
che seppur non molto abbondante rende il paesaggio magico!
La salita è tutta esposta a sud e in pieno sole decidiamo di salire per la cresta ovest
che raggiungiamo con un bel po di fatica.
Saliti per la cresta Io,Suni,Ivan,Beppe e Cristian dopo averla seguita per un po attorno ai 2600 m stiamo un troppo bassi
e facciamo un traverso abbastanza impegnativo (io calzo i ramponi per breve tratto, Cristian risale per riprendere la cresta) per portarci verso il colletto e affrontare gli ultimi ripidi pendii che portano alla vetta della Punta Leysser.
Lella e l'Elefante da noi avvisati evitano il traverso e stanno più alti in cresta!
In breve siamo tutti senza problemi in vetta!
Dalla Punta Leysser oggi lo spettacolo è assicurato con tutte le vette li attorno in bella vista!
Cielo terso e blu ci fanno il più bello e gradito regalo di Natale!
Dopo le foto di rito, lo scambio di auguri decidiamo visto che l'aria è frizzante di
scendere un poco più bassi per il pranzo che facciamo in perfetta allegria in un bel punto strategico e assolato!
Poi dopo grappe e grappini ben contenti scendiamo sempre baciati da uno stupendo sole tra i bei pendii innevati fino al parcheggio.
Andiamo verso casa ma prima ci fermiamo a S.Pierre in una cooperativa locale perchè Massimo vuole acquistare del genepi!
Qui gentili commesse ci allietano con assaggi di genepi,grappe,bombardino,vino,formaggi!
Davvero un degno finale per una giornata indimenticabile,veramente il migliore e più gradito regalo di Natale!
Colgo l'occasione di augurare a tutti gli amici di Hikr
un Buon Natale e un Felice 2014!
Un grazie a Suni anche oggi perfetta compagna di escursione!
ivanbutti Weekend incerto come tempo; i nostri metereologi puntano sull’ovest con due possibile mete: la Valle Orco in Piemonte o la Vallèe. La decisione finale la prendiamo solo all’autogrill di Viverone dove ci fermiamo a bere un caffè; nonostante sia ancora coperto, Lella spinge per la Val d’Aosta, e allora così sia. Inizialmente le nuvole dominano, ma avvicinandosi ad Aosta si aprono ampi squarci e diventa magicamente sereno, e così già risalendo verso il punto di partenza, a Vetan di Sopra, lo spettacolo è eccellente, con la neve fresca sugli alberi e cielo azzurro. L’itinerario è tutto con esposizione S, e così sarà un bagno di sole continuo dalla partenza all’arrivo. Quando partiamo sono ormai quasi le 9.00, e così ci avviamo di buon passo; il primo tratto è ben tracciato, ma arrivati ad una piccola stazione meteorologica intorno a quota 2000 la traccia sparisce. Si deve allora iniziare a battere, cosa nella quale si distingue come sempre Beppe, coadiuvato da Gabri e da me. Per fortuna la neve non è molta, e salendo sulla cresta si individuano ampie zone dove si riesce a camminare bene. Poco prima della sella posta tra l’anticima e la vetta c’è un traverso che si rivela insidioso perché lì è bello ripido e la neve piuttosto dura. Io e Beppe passiamo con le ciaspole, Gabri con i ramponi, mente Lella, Cristian e soprattutto Max, che di lì credo non sarebbe mai passato, puntano all’anticima da dove per la larga e comoda cresta scendono alla sella e con un ultimo semplice strappo si arriva in vetta. Il panorama è ottimo, con il Monte Bianco che la fa da padrone; tira però un venticello bello fresco per cui, evitando il traverso insidioso, scendiamo un pò fino a trovare un punto riparato su un sasso dove possiamo sederci per il pranzo. Poi via per il rientro; la neve che si è scaldata fa parecchio zoccolo sotto le ciaspole, così da un certo punto io e Max le togliamo; procediamo abbastanza bene, con qualche inevitabile affondo. Prima del rientro degustiamo anche liquori e formaggi alla cooperativa di Saint Pierre, fornitissima di prelibatezze locali. Concludendo, un bravo ai metereologi che per l’ennesima volta ci hanno azzeccato in pieno e ci hanno permesso una bella escursione con sole a palla, e tanti auguri a tutti per un sereno Natale.
beppe Come ben descritto da Ivan e Gabri fantastica ciaspolata alla Punta Leysser . che bello scambiarci gli auguri di Natale in un luogo così magnifico.
Auguri a tutti di un sereno Natale.
Massimo La giornata perfetta!!!!!....... cosa aspettarsi di più da persone che amano la montagna.
Neve fresca, giornata meteo fantastica, la magia dell'atmosfera natalizia, lo stare insieme agli amici, l'allegria, l'anfiteatro delle montagne più imponenti d'Europa, i magici colori visti dell'alba visti salendo verso Vetan ( peccato non aver potuto immortalare lo spettacolo visto ), la magia dei contrasti sole nuvole scendendo ............, no di più non si può davvero chiedere.
La vellè non delude mai, come del resto deludono sempre i gestori autostradali che a fine giornata presentano la solita rapina legalizzata, ma è ormai una storia lunga e risaputa, quando si decide per quei lidi si è ben consapevoli a ciò che si va incontro.
Grazie amici e grazie montagna per questi momenti unici che riuscite a farmi trascorrere.
Auguri a tutti i lettori di Hikr per un sereno Natale e un 2014 pieno di salute e montagna.


Auguri a tutti di un sereno Natale.

Neve fresca, giornata meteo fantastica, la magia dell'atmosfera natalizia, lo stare insieme agli amici, l'allegria, l'anfiteatro delle montagne più imponenti d'Europa, i magici colori visti dell'alba visti salendo verso Vetan ( peccato non aver potuto immortalare lo spettacolo visto ), la magia dei contrasti sole nuvole scendendo ............, no di più non si può davvero chiedere.
La vellè non delude mai, come del resto deludono sempre i gestori autostradali che a fine giornata presentano la solita rapina legalizzata, ma è ormai una storia lunga e risaputa, quando si decide per quei lidi si è ben consapevoli a ciò che si va incontro.
Grazie amici e grazie montagna per questi momenti unici che riuscite a farmi trascorrere.
Auguri a tutti i lettori di Hikr per un sereno Natale e un 2014 pieno di salute e montagna.
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (29)