Poncione di Val Piana (2660m)
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Ma, ahime', la salita completamente all'ombra ha minato la mia circolazione sanguigna: ho sofferto molto alle estremita' delle dita delle mani. La salita per me è stata un vero tormento, grazie Francesco che ti sei prodigato in ogni modo per scaldarmele ... menomale che ci sei.
Alla bocchetta di Val Piana vedo il sole e che goduria! Mentre saliamo in vetta incomincio a rilassarmi, il sole mi scalda e chi ti vedo appollaiato su l'unico masso in cima? Sky! Che ci teneva d'occhio da un po': bella sorpresa. In vetta conosco Igor, un simpaticone. Si uniscono a noi e mangiamo insieme le ns leccornie, rincorrendo il sole. La discesa è una pacchia e non patisco piu'! Waw! Si scia quasi e spesso mi abbandono alla caduta, scivoloni spensierati, mi ci volevano!
Grazie uomini!!!

Sky mi propone la cima di lago ed io accetto.Ci incontriamo alle 05.00 in quel di manno e partiamo in direzione Val Bedretto.
Alle 06.10 siamo gia' all'acqua prepariamo il materiale e partiamo alle luci delle frontali.
Iniziamo subito la salita nelle tenebre,oggi si sta bene, é freddo ma almeno non c'é vento.
La neve non é male e si cammina bene con le ciaspole.......dopo un bel po' di strada e tanti scialpinisti incontrati sul percorso siamo raggiunti da Zar e Claudio....io sinceramente oggi sono scoppiato e mi defilo in terza linea sinceramente non c'é la faccio a tenere il passo e mi accodo......
Arrivati ai piedi del poncione di Valpiana sky mi dice se continuamo per la cima di lago,do', un occhiata al percorso restante ma per me oggi va bene cosi non c'é la farei comunque ad arrivare lassu' oggi non ci sto col fisico..........
Propongo a Zar di andare con sky ma preferisce stare vicino a Claudio, che intanto e gia' partito per la vetta del Valpiana.
Aspettiamo un po' e vediamo comparire Francesco con Martina decidiamo dunque di salire tutti al Poncione scartando l'idea della cima di lago.
Sosta in vetta e poi giu dove Francesco e Co preparano un mega banchetto tipico delle loro escursioni
Oggi posso dire che sono soddisfatto comunque per me arrivare oggi lassu' e gia stata un impresa.....
Bella compagnia, finalmente ho conosciuto i mitici di hikr.......dai sky non incazzarti la prox volta ci arrivi lassu',ma oggi proprio non ero in forma....
Ringrazio tutti per la fantastica giornata e alla prox grandi!.....
Vista da Sky
Finalmente oggi riusciamo a combinare con igor, che ho l’onore di conoscere !
Un fitto scambio di mete.. Poncione della Marcia.. Piz Borel.. Cassimoi.. Cassina Baggio.. Pesciora.. Alla fine optiamo per la Cima di Lago. La mia idea è di farla salendo dalla val Cavagnolo, la guida CAS dà 4h30. Per questo, penso di essere ad all’Acqua attorno le 6..
Voci di corridoio mi danno anche il gruppo di francesco e Co. in zona nello stesso giorno.. chissà che non si possa cogliere l’occasione per vederci ?! Nel corso della salita alla bocchetta del Poncione di Val Piana ci raggiungono
zar e Claudio, chapeau a loro che sono partiti un’ora e mezza dopo ! Il mio socio purtroppo non è in giornata, per cui optiamo anche noi per il Poncione di Val Piana : sono le 10:15 e la strada da fare per la Cima di Lago sembra veramente lunga.. chi può dire se ce l’avrei fatta se avessi proseguito ? Ai posteri l’ardua sentenza !
Il dispiacere per la meta.. dimezzata è compensato dalla piacevolissima compagnia.. e la discesa a valle, mai particolarmente ripida, mi ha fatto tornare il piacere delle ciaspole !!
Grazie al mio socio igor che ha saputo sintetizzare con ironia il disappunto per la debacle : don’t worry, questa sarà la prima di tante uscite insieme, mi piace il tuo modo di andare in montagna (anche se io non sono forte come te !).


....Val bedretto, il cosiddetto regno dei skialper.
Alle h. 8:00 partiamo dalla localita All'Acqua,poche auto e tanto freddo-9.... accipicchia, cominciamo bene.
Seguiamo la direttissima via tracciata dagli sciatori cercando di scaldarci in fretta,infatti dopo ca. 20 minuti via le giacche.
Proseguiamo alla disperata ricerca di sole, non arriva.... non arriva, lo si vede sul versante dell'altro Poncione di cassina Baggio.
Nel frattempo Martina accusa qualche gelido sintomo di ipotermia alle dita,cerco di aiutarla in ogni modo e di starle vicino : qualche strofinio alla mani,qualche abbraccio,qualche lacrima,e tanto affetto.
Individuata La diagnosi la cura pare abbia dato i suoi frutti,grazie anche ai primi raggi di sole trovati alla bocchetta ValPiana. Brava Marty, è l'audacia che premia le scelte della vita, a volte anche soffrendo.
Attacchiamo l'ultima rampa spostandoci verso O edopo 15 minuti siamo in vetta insieme ai ns. amici Luca e Claudio, e dulcis in fund la sorpresa d'incontrare in vetta ,penso non casualmente Sky e Igor, il quale con vero piacere abbiam condiviso il resto della giornata e anche la relazione su qs. pagine.
Ciao a tutti amici, alle prox.


Giornata di ciaspola e ciaspola sia!!!
Nella nota Val Bedretto, un calssicone da skialper (quanti…).
All’Acqua, col vino (fido compagno d’avventure nello zaino) e con “strumenti” già calzati, partiamo in direzione Poncione Val Piana, cima di giornata.
Il -9 iniziale, con due strapponi, diventa meno fastidioso salendo e, scaldando il motore con passo allegro su un versante avido di sole, non resta altro pensiero che godersi il candore delle creste ovunque abbondantemente innevate.
A due terzi (circa) della non leggerissima ascesa, ci imbattiamo in due colossi di Hikr,


Li conosco personalmente per la prima volta e sono esattamente come te li aspetteresti leggendo le loro relazioni…due alpinisti veri!!! Senza fronzoli, entusiasti, affabili e sinceri...ci ritroveremo sicuramente, carissimi…promise!!!
In due ore e mezza, siamo sul terrazzo di vetta dal quale godiamo del cielo azzurrissimo e delle cento punte allo zucchero a velo.
Veloce merenda inseguendo il tepore di un raggio di sole, insostituibile fetta, forse due o tre, della

Grazie a tutti e ciao…
Luca
Kommentare (23)