Ponteranica Centrale e Monte Salmurano
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Cambio d'assetto, cambio zaino, cambio di stagione.
C'è sempre un po' di emozione quando si inizia la stagione scialpinistica: è un bel momento.
Anche perché bisogna riabituare il corpo a dei movimenti un po' diversi. Mi piace vivere questa fase di adattamento, sentire il fisico che un po' alla volta "sale di giri".
Partiamo con idee molto ambiziose, ma a pochi chilometri da Montespluga la strada sbarrata ci tarpa le ali.
Quindi dietro front, dobbiamo tornare indietro.
Dove si va?
Scegliamo la Val Gerola, relativamente vicina e che, normalmente, regala sempre buone condizioni.
La scelta si rivelerà azzeccata: grande VALGEROLA, non delude mai.
Salendo in macchina lungo la valle, escludiamo di volta in volta le possibili gite: non c'è abbastanza neve per una gita decente. Arriviamo così in fondo, a Pescegallo.
Qui la situazione è decisamente diversa: grandi quantità del nostro "oro bianco" promettono bene.
Essendo una gita super-classica, c'è già un bel po' di gente sul percorso.
Seguiamo la traccia e, poco sopra alla diga del Pescegallo, svoltiamo verso sinistra per salire il Ponteranica Centrale. Arriviamo ad un colletto insieme ad un gruppetto di Milano e, nonostante siano già scese almeno 10 persone, nessuna è andata in cima.
Il gruppetto tergiversa, quindi parto per tracciare gli ultimi metri. Arrivo ad un passaggio di roccia con su tanta neve. Inizio a pulire le rocce e poi, non senza qualche difficoltà, salgo in cima.
Scendiamo di nuovo agli sci e, a questo punto, partono per la cimetta anche gli altri ...
Chiusi gli scarponi, gli attacchi e ... via ... su una neve spettacolare!
Arriviamo fino al lago di Pescegallo, ripelliamo e saliamo sul Salmurano. Nel frattempo tutta la gente è già scesa, quindi ci troviamo solo noi a salire in vetta, che si raggiunge sci ai piedi.
Anche da qui bella neve, su belle pendenze, soprattutto nella prima parte.
Grande inizio di stagione!
C'è sempre un po' di emozione quando si inizia la stagione scialpinistica: è un bel momento.
Anche perché bisogna riabituare il corpo a dei movimenti un po' diversi. Mi piace vivere questa fase di adattamento, sentire il fisico che un po' alla volta "sale di giri".
Partiamo con idee molto ambiziose, ma a pochi chilometri da Montespluga la strada sbarrata ci tarpa le ali.
Quindi dietro front, dobbiamo tornare indietro.
Dove si va?
Scegliamo la Val Gerola, relativamente vicina e che, normalmente, regala sempre buone condizioni.
La scelta si rivelerà azzeccata: grande VALGEROLA, non delude mai.
Salendo in macchina lungo la valle, escludiamo di volta in volta le possibili gite: non c'è abbastanza neve per una gita decente. Arriviamo così in fondo, a Pescegallo.
Qui la situazione è decisamente diversa: grandi quantità del nostro "oro bianco" promettono bene.
Essendo una gita super-classica, c'è già un bel po' di gente sul percorso.
Seguiamo la traccia e, poco sopra alla diga del Pescegallo, svoltiamo verso sinistra per salire il Ponteranica Centrale. Arriviamo ad un colletto insieme ad un gruppetto di Milano e, nonostante siano già scese almeno 10 persone, nessuna è andata in cima.
Il gruppetto tergiversa, quindi parto per tracciare gli ultimi metri. Arrivo ad un passaggio di roccia con su tanta neve. Inizio a pulire le rocce e poi, non senza qualche difficoltà, salgo in cima.
Scendiamo di nuovo agli sci e, a questo punto, partono per la cimetta anche gli altri ...
Chiusi gli scarponi, gli attacchi e ... via ... su una neve spettacolare!
Arriviamo fino al lago di Pescegallo, ripelliamo e saliamo sul Salmurano. Nel frattempo tutta la gente è già scesa, quindi ci troviamo solo noi a salire in vetta, che si raggiunge sci ai piedi.
Anche da qui bella neve, su belle pendenze, soprattutto nella prima parte.
Grande inizio di stagione!
Tourengänger:
Andrea!

Communities: Skitouren, Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (5)