Bis in Val Gerola M.Ponteranica Munt de Sura ( Salmurano)
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
https://www.alpen-panoramen.de/panorama.php?pid=5979
beppe Oggi la Val Gerola dopo le recenti nevicate ci regala paesaggi stupendi . Da Pescegallo andiamo verso il lago Salmurano seguendo vari scialpinisti che prima di giungere al lago vanno verso il Salmurano, noi proseguendo arriviamo al lago dove l'ambiente intorno a noi è completamente immacolato , risaliamo il bellissimo canalone che ci porta nel vallone verso il Ponteranica ,la notevole quantità di neve rende la risalita molto impegnativa giunti al colle ci troviamo davanti a noi la bellissima cresta completamente vergine che Francesco ed io con molta attenzione siamo i primi a risalire ,oggi arrivato in vetta sono strafelice e emozionato più del solito . Dopo una decina di minuti arrivano in vetta anche Mauro e Danilo che in primo momento avevano deciso di fermarsi al colle. Dopo le foto di vetta scendiamo sotto al colle al sole riparati dal vento per la sosta ,una volta ripartiti andiamo verso il Salmurano che io con Francesco e Mauro decidiamo di salire mentre Danilo scende verso Pescegallo. Fantastico panorama anche dal Salmurano dopo la sosta iniziamo la discesa verso Pescegallo scendendo da due canali che rendono una discesa da urlo una delle più belle della stagione. Un grazie a Francesco Danilo e Mauro per aver condiviso una giornata a dir poco fantastica .
FrancescoL’anello in questione in valGerola: Ponteranica e Salmurano è una classica dello sci alpinismo .
Il percorso,con l’esclusione del la cresta finale, non presenta difficoltà oggettive, ma richiede buona preparazione e attenzione in base alle condizioni del manto nevoso,in quanto ci sono diversi tratti esposti a scariche slavine
Partiamo da Pescegallo, e considerando il generoso manto nevoso,calziamo subito le ciaspole .
Co diversi zig zag,costeggiamo gli impianti di risalita fino a giungere al bivio a ridosso degli stessi-
Trascuriamo la traccia di dx per proseguire verso la nostra prima meta: Ponteranica.
L’ambiente è immacolato e gli occhi si perdono nell’immensità del candore,la scelta di Beppe oggi non ha eguali,complice la neve fresca e la generosa giornata di sole.
Giunti in prossimità della diga,puntiamo direttamente il vallone frontale ,Mauro con scii traccia e ci stacca ,per noi con ciabattoni la fatica è notevole ,ma sappiamo che in vetta il premio sarà adeguato all’impegno .
Raggiunto il dossone che delimita la conca sopra la diga, il Monte di Ponteranica non è ancora visibile, le dune immacolate spianano un po al cospetto dell'imponente fortezza rocciosa della Cima di Pescegallo, quindi entriamo nella valle compresa fra i due filoni rocciosi che dal Monte di Ponteranica Orientale e dal Monte di Ponteranica Centrale si ergono verso N.
Risaliamo la gola fino alla bocchetta della cima occidentale, nell'ultimo tratto le pendenze si fanno importanti e convergendo a dx della bocchetta ,tracciando la bellissima cresta siamo i primi a raggiungere la vetta.
Dopo la foto di vetta,e una pausa recupero sforzi ,ridiscendiamo intersecando il bivio di salita e puntiamo la seconda vetta,il monte Salmurano che raggiungiamo senza alcun problema.
La discesa avviene in direttissima su ampi pendii immacolati.
…Grande giornata,grazie.


Il percorso,con l’esclusione del la cresta finale, non presenta difficoltà oggettive, ma richiede buona preparazione e attenzione in base alle condizioni del manto nevoso,in quanto ci sono diversi tratti esposti a scariche slavine
Partiamo da Pescegallo, e considerando il generoso manto nevoso,calziamo subito le ciaspole .
Co diversi zig zag,costeggiamo gli impianti di risalita fino a giungere al bivio a ridosso degli stessi-
Trascuriamo la traccia di dx per proseguire verso la nostra prima meta: Ponteranica.
L’ambiente è immacolato e gli occhi si perdono nell’immensità del candore,la scelta di Beppe oggi non ha eguali,complice la neve fresca e la generosa giornata di sole.
Giunti in prossimità della diga,puntiamo direttamente il vallone frontale ,Mauro con scii traccia e ci stacca ,per noi con ciabattoni la fatica è notevole ,ma sappiamo che in vetta il premio sarà adeguato all’impegno .
Raggiunto il dossone che delimita la conca sopra la diga, il Monte di Ponteranica non è ancora visibile, le dune immacolate spianano un po al cospetto dell'imponente fortezza rocciosa della Cima di Pescegallo, quindi entriamo nella valle compresa fra i due filoni rocciosi che dal Monte di Ponteranica Orientale e dal Monte di Ponteranica Centrale si ergono verso N.
Risaliamo la gola fino alla bocchetta della cima occidentale, nell'ultimo tratto le pendenze si fanno importanti e convergendo a dx della bocchetta ,tracciando la bellissima cresta siamo i primi a raggiungere la vetta.
Dopo la foto di vetta,e una pausa recupero sforzi ,ridiscendiamo intersecando il bivio di salita e puntiamo la seconda vetta,il monte Salmurano che raggiungiamo senza alcun problema.
La discesa avviene in direttissima su ampi pendii immacolati.
…Grande giornata,grazie.
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)