Pizzo Alto
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Sfrutto un giorno di riposo con la meteo favorevole per un giro ad anello nelle vallate sopra Premana .
Lascio la macchina nel parcheggio della Camp ,se pieno subito sopra c' è il parcheggio a due piani , davanti al parcheggio parte subito il sentiero ben curato che sale all' alpe di Deleguaccio e al primo dei tre laghi .Salendo accompagnato solo dai miei pensieri l' orizzonte si allarga sempre di più verso le cime limitrofe, i laghi di Como e Lugano , la catena delle alpi con il Rosa e la pianura .
Con sorpresa al primo lago trovo la neve il canale attrezzato per arrivare al secondo lago è ghiacciato riesco a passare senza problemi il secondo lago è ghiacciato il paesaggio è da favola il Legnone è gia baciato dal sole sulla neve solo impronte di animali .
Mi avvio a salire alla bocchetta del Cortese dovo incrocio l' alta via delle Orobie che con saliscendi, alcuni attrezzati ,mi porta alla bocchetta dove parte l' ultimo tratto di sentiero per la vetta .
In cima il panorama è da mozzafiato ho proprio indovinato la giornata.
Riparto affrontando la seconda parte della gita , percorro la cresta innevata con saliscendi attrezzati fino alla bocchetta di Taeggio dove con sentiero appena accennato ma ben segnalato scendo prima alla baita di Taeggio poi all' alpe di Caprecolo e arrivo ad incrociare in fondo alla valle il sentiero che arriva dall' alpe Fraina che porta a Premana penso ormai è fatta è una passeggiata mi ricredo subito il sentiero è pieno di piante cadute mi tocca strisciare scavalcare risalire e girare attorno alle radici una faticaccia fino al primo alpeggio perfortuna che dopo le avevano gia tagliate
Arrivo a Premana stanco ma soddisfatto proprio una bella gita
Lascio la macchina nel parcheggio della Camp ,se pieno subito sopra c' è il parcheggio a due piani , davanti al parcheggio parte subito il sentiero ben curato che sale all' alpe di Deleguaccio e al primo dei tre laghi .Salendo accompagnato solo dai miei pensieri l' orizzonte si allarga sempre di più verso le cime limitrofe, i laghi di Como e Lugano , la catena delle alpi con il Rosa e la pianura .
Con sorpresa al primo lago trovo la neve il canale attrezzato per arrivare al secondo lago è ghiacciato riesco a passare senza problemi il secondo lago è ghiacciato il paesaggio è da favola il Legnone è gia baciato dal sole sulla neve solo impronte di animali .
Mi avvio a salire alla bocchetta del Cortese dovo incrocio l' alta via delle Orobie che con saliscendi, alcuni attrezzati ,mi porta alla bocchetta dove parte l' ultimo tratto di sentiero per la vetta .
In cima il panorama è da mozzafiato ho proprio indovinato la giornata.
Riparto affrontando la seconda parte della gita , percorro la cresta innevata con saliscendi attrezzati fino alla bocchetta di Taeggio dove con sentiero appena accennato ma ben segnalato scendo prima alla baita di Taeggio poi all' alpe di Caprecolo e arrivo ad incrociare in fondo alla valle il sentiero che arriva dall' alpe Fraina che porta a Premana penso ormai è fatta è una passeggiata mi ricredo subito il sentiero è pieno di piante cadute mi tocca strisciare scavalcare risalire e girare attorno alle radici una faticaccia fino al primo alpeggio perfortuna che dopo le avevano gia tagliate
Arrivo a Premana stanco ma soddisfatto proprio una bella gita
Tourengänger:
massimo61

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (17)