Pizzo Alto
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Mi incammino all’alba da Premana (950m), dove è tutto pronto per l’edizione 2013 del “Giir di Mont”, imbocco il bel sentiero che parte a sinistra poco dopo l’ingresso del paese.
Il percorso sale sempre abbastanza deciso, passando per l’Alpe Deleguaggio (1682m), fino all’omonimo Lago (2090m);
aggirato il bacino sulla destra (sinistra orografica), ci si porta alla base di una fascia rocciosa che si risale per mezzo di un canale attrezzato con catene e staffe, sbucando ai laghi superiori (2215m), uno di modeste dimensioni, l’altro un po’ più esteso.
Ci si porta quindi alla Bocchetta del Cortese (2345m), dove transita l’Alta Via della Valsassina, che si segue verso Est, per mezzo di un sentierino che transita sotto cresta, fino ad un'altra bocchetta dove si incrocia la deviazione che, superata qualche facile roccetta, conduce sulla bella vetta del Pizzo Alto (2512m) ove è posta una Croce ben lavorata.
Ridisceso alla bocchetta ho proseguito lungo l’AltaVia, che segue quasi fedelmente la cresta, superando alcuni divertenti tratti attrezzati, fino alla Bocchetta di Taeggio (2248m).
A questo punto ho iniziato ad abbassarmi, transitando per il Bivacco Taeggio (2008m), seguendo gli ottimi e abbondanti segnavia bianco/rossi, che indicano un sentieraccio in abbandono, che perde quota tra pascoli e boschi, con l’erba alta che ne cela la traccia.
Passando per Alpe Caprecolo, l’Alpe Rasga, scendendo a Gebbio, e risalendo poi a Premana, ho chiuso il mio giro ad anello.
Il percorso sale sempre abbastanza deciso, passando per l’Alpe Deleguaggio (1682m), fino all’omonimo Lago (2090m);
aggirato il bacino sulla destra (sinistra orografica), ci si porta alla base di una fascia rocciosa che si risale per mezzo di un canale attrezzato con catene e staffe, sbucando ai laghi superiori (2215m), uno di modeste dimensioni, l’altro un po’ più esteso.
Ci si porta quindi alla Bocchetta del Cortese (2345m), dove transita l’Alta Via della Valsassina, che si segue verso Est, per mezzo di un sentierino che transita sotto cresta, fino ad un'altra bocchetta dove si incrocia la deviazione che, superata qualche facile roccetta, conduce sulla bella vetta del Pizzo Alto (2512m) ove è posta una Croce ben lavorata.
Ridisceso alla bocchetta ho proseguito lungo l’AltaVia, che segue quasi fedelmente la cresta, superando alcuni divertenti tratti attrezzati, fino alla Bocchetta di Taeggio (2248m).
A questo punto ho iniziato ad abbassarmi, transitando per il Bivacco Taeggio (2008m), seguendo gli ottimi e abbondanti segnavia bianco/rossi, che indicano un sentieraccio in abbandono, che perde quota tra pascoli e boschi, con l’erba alta che ne cela la traccia.
Passando per Alpe Caprecolo, l’Alpe Rasga, scendendo a Gebbio, e risalendo poi a Premana, ho chiuso il mio giro ad anello.
Tourengänger:
Abominevole

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (8)