Autunno in Val San Martino: Ocone m.1355 e Tesoro m.1432
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Finalmente una finestra di bel tempo, influenza in miglioramento e come non approfittarne per fare due passi tanto per non perdere la gamba e uscire dal torpore casalingo di questi ultimi giorni.
Con Beppe P. saliamo in auto fino a Boccio Alto dove la strada diventa sterrata, parcheggiata l'auto, zaino in spalla alle 14.50 partiamo seguendo la carrozzabile che sale alla Forcella Alta, al bivio decidiamo di andare verso il Colle del Pertus, raggiuntolo seguiamo le indicazioni per il sentiero nr.88 che in breve ma con un tratto abbastanza ripido ci conduce in cima al Monte Ocone m.1335. Breve pausa con foto di rito e ritorno a ritroso al passo del Pertus, proseguendo lungo il sentiero di cresta raggiungiamo la Forcella Alta, attraversiamo la strada asfaltata e proseguiamo il nostro cammino in direzione del Monte Tesoro che raggiungiamo quando il sole è ormai tramontato. Cambio indumenti, qualche foto il tempo di ammirare il panorama davvero notevole da questo balcone panoramico e via che si riparte per la discesa anche perchè nel frattempo si è alzato una brezza abbastanza fresca il clima nel giro di poche ore è decisamente mutato.
Frontale accesa scendiamo sino alla Forcella Alta, dove seguendo la lunga carrozzabile facciamo rientro a Boccio con ritorno all'auto alle 18.50 dopo quattro ore esatte dalla nostra partenza.
Camminata senza alcuna difficoltà tecnica, abbastanza lunga con dislivello non eccessivo allietata dalla presenza costante di panorami meravigliosi e dalla visione dei suggestivi colori autunnali.
Con Beppe P. saliamo in auto fino a Boccio Alto dove la strada diventa sterrata, parcheggiata l'auto, zaino in spalla alle 14.50 partiamo seguendo la carrozzabile che sale alla Forcella Alta, al bivio decidiamo di andare verso il Colle del Pertus, raggiuntolo seguiamo le indicazioni per il sentiero nr.88 che in breve ma con un tratto abbastanza ripido ci conduce in cima al Monte Ocone m.1335. Breve pausa con foto di rito e ritorno a ritroso al passo del Pertus, proseguendo lungo il sentiero di cresta raggiungiamo la Forcella Alta, attraversiamo la strada asfaltata e proseguiamo il nostro cammino in direzione del Monte Tesoro che raggiungiamo quando il sole è ormai tramontato. Cambio indumenti, qualche foto il tempo di ammirare il panorama davvero notevole da questo balcone panoramico e via che si riparte per la discesa anche perchè nel frattempo si è alzato una brezza abbastanza fresca il clima nel giro di poche ore è decisamente mutato.
Frontale accesa scendiamo sino alla Forcella Alta, dove seguendo la lunga carrozzabile facciamo rientro a Boccio con ritorno all'auto alle 18.50 dopo quattro ore esatte dalla nostra partenza.
Camminata senza alcuna difficoltà tecnica, abbastanza lunga con dislivello non eccessivo allietata dalla presenza costante di panorami meravigliosi e dalla visione dei suggestivi colori autunnali.
Tourengänger:
Massimo

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (11)