Piz Valdraus 3096m
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
1. giorno:
partenza nel primo pomeriggio verso la capanna Scaletta. Qui passiamo una bellissima serata. Un grazie particolare a Gloria e Beto per la loro ospitalità, sempre mitici !!! e si tornerà presto...
2. giorno:
partenza di buon mattino verso il Passo della Greina. Presso Piano della Greina si prende la via biancoblu in direzione della Fuorcla Sura da Lavaz (via che porta alla Camona Medels), passando per i laghi di quota 2496m e 2588m. In seguito si sale lungo prati e morene verso il fu ghiacciaio, ormai solo un nevaio. La via più semplice, consigliata da G. Brenna nelle sue guide, é per il pendio sud, ripido, pietraia, ma sicuro e diretto. Si giunge così all'agognata vetta, ben 3096m, e il primo 3000 per il sottoscritto !!!
La giornata doveva continuare con la cresta di collegamento verso il Piz Gaglianera, 3121m, dove dovevamo lasciare il nuovo quaderno delle presenze in vetta. Purtroppo la fitta nebbia e un fastidioso vento, ci hanno respinti. Ma va bene così, mai rischiare in montagna.
Rientro per la medesima strada, scivolando sui nevai.
Evviva la capanna Scaletta, evviva la Greina !!!
partenza nel primo pomeriggio verso la capanna Scaletta. Qui passiamo una bellissima serata. Un grazie particolare a Gloria e Beto per la loro ospitalità, sempre mitici !!! e si tornerà presto...
2. giorno:
partenza di buon mattino verso il Passo della Greina. Presso Piano della Greina si prende la via biancoblu in direzione della Fuorcla Sura da Lavaz (via che porta alla Camona Medels), passando per i laghi di quota 2496m e 2588m. In seguito si sale lungo prati e morene verso il fu ghiacciaio, ormai solo un nevaio. La via più semplice, consigliata da G. Brenna nelle sue guide, é per il pendio sud, ripido, pietraia, ma sicuro e diretto. Si giunge così all'agognata vetta, ben 3096m, e il primo 3000 per il sottoscritto !!!
La giornata doveva continuare con la cresta di collegamento verso il Piz Gaglianera, 3121m, dove dovevamo lasciare il nuovo quaderno delle presenze in vetta. Purtroppo la fitta nebbia e un fastidioso vento, ci hanno respinti. Ma va bene così, mai rischiare in montagna.
Rientro per la medesima strada, scivolando sui nevai.
Evviva la capanna Scaletta, evviva la Greina !!!
Tourengänger:
stellino

Communities: Die 44 - 3000er des Tessin
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare