Cena al chiaro di luna: Monte Cornizzolo 1241m
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo molto tempo torno a fare una notturna fra l'altro in una serata di luna piena.
Con Mauro e Mimmo partiamo dal parcheggio del cimitero di Carella frazione di Eupilio alle 17.50, per colpa mia siamo leggermente in ritardo sui tempi previsti. Traverso per andare a prendere la ciotolata che da Pusiano sale al Santuario della Madonna della Neve, oltrepassata la chiesetta ci congiungiamo alla sterrata che sale alla parte superiore della cava, dopo una decina di minuti sulla sinistra si stacca un ripido sentiero senza indicazioni ma bollato che in una quarantina di minuti porta alla congiunzione con il sentiero che sale da Suello. Tratto ripido fino ad incrociare la strada e dopo averla attraversata prosecuzione lungo un sentierino ripidissimo che conduce diretti alla vetta senza transitare dal rifugio Marisa Consiglieri.
Peccato che in cima il sole è già tramontato, fatali i venti minuti di ritardo iniziali, ma i colori sono davvero eccezzionali. Foto, poi ci copriamo visto che tira un'aria gelida e fa un freddo becco, tagliamo salumi e formaggio stappiamo la bottiglietta di rosso e brindiamo alla nostra, nel frattempo la luna si mostra in tutta la sua bellezza bucando la nuvolaglia presente verso il Resegone.
Alle nove congelati iniziamo la nostra discesa percorrendo la cresta che passa dal monte Pesora e successivamente si congiunge alla strada in località Piantone. Asfalto fino all'alpe Carella e poi ancora tagli fino all'abitato di Eupilio dove torniamo a recuperare l'auto.
Sono le 10.30, c'è il tempo anche di farsi una fresca e dissetante birretta, grazie Mauro e Mimmo per la bella serata trascorsa insieme.
Con Mauro e Mimmo partiamo dal parcheggio del cimitero di Carella frazione di Eupilio alle 17.50, per colpa mia siamo leggermente in ritardo sui tempi previsti. Traverso per andare a prendere la ciotolata che da Pusiano sale al Santuario della Madonna della Neve, oltrepassata la chiesetta ci congiungiamo alla sterrata che sale alla parte superiore della cava, dopo una decina di minuti sulla sinistra si stacca un ripido sentiero senza indicazioni ma bollato che in una quarantina di minuti porta alla congiunzione con il sentiero che sale da Suello. Tratto ripido fino ad incrociare la strada e dopo averla attraversata prosecuzione lungo un sentierino ripidissimo che conduce diretti alla vetta senza transitare dal rifugio Marisa Consiglieri.
Peccato che in cima il sole è già tramontato, fatali i venti minuti di ritardo iniziali, ma i colori sono davvero eccezzionali. Foto, poi ci copriamo visto che tira un'aria gelida e fa un freddo becco, tagliamo salumi e formaggio stappiamo la bottiglietta di rosso e brindiamo alla nostra, nel frattempo la luna si mostra in tutta la sua bellezza bucando la nuvolaglia presente verso il Resegone.
Alle nove congelati iniziamo la nostra discesa percorrendo la cresta che passa dal monte Pesora e successivamente si congiunge alla strada in località Piantone. Asfalto fino all'alpe Carella e poi ancora tagli fino all'abitato di Eupilio dove torniamo a recuperare l'auto.
Sono le 10.30, c'è il tempo anche di farsi una fresca e dissetante birretta, grazie Mauro e Mimmo per la bella serata trascorsa insieme.
Tourengänger:
Massimo

Communities: Hikr in italiano, Ul Lâch püsè bel del mund
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (9)