Bregagno ok, Grona respinto, Cantina Follie accolto a braccia aperte!!!!!!!
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi escursione con appendice enogastronomica.
Con Mauro optiamo x il facile Bregagno e se poi ne avremo il tempo e la voglia faremo una capatina anche sulla Grona, a seguire come del resto quasi sempre quando si è da queste parti visita alla cantina Follie locale chicca sito nella zona storica di Tremezzo; se siete appassionati di vini e vi piacciono formaggi e salumi nostrani una puntata è d'obbligo quando si passa da questo luogo
http://www.cantinafollie.it/index.php
Ore 8.30 parcheggio sito appena sopra i monti di Breglia si parte per la nostra avventura, l'aria è frizzante ma il sole splende già alto nel cielo terso.......GIORNATONA!!
Saliamo tranquilli fino a Sant'Amate, breve sosta e via che si riparte per il Bregagno buttando sempre l'occhio sotto di noi per ammirare a bocca aperta lo splendido scenario che il Lario ci regala.
Poco dopo le 11.00 siamo in cima, foto e intanto che Mauro si rifocilla vado a dare un'occhiata alla cresta che va verso il Pizzo di Gino, altra escursione da aggiungere nella lista "to do".
Discesa sullo stesso percorso d'andata fino a Sant'Amate, sono le 12.30, abbiamo il tempo anche per la Grona, percorso tranquillo fino alla Forcoletta dove il sentiero si impenna, saliamo per un po ma dopo aver superato un canalino dove l'utilizzo delle mani in discesa potrebbe essere necessario desisto dall'intento, la mia spalla è ancora in piena convalescenza non posso far forza sul braccio destro e non posso permettermi alcuna scivolata........ potrebbe essere fatale per la spalla ferita dell'elefante!!!!
Tornati alla Forcoletta, discesa al rifugio Menaggio affrontato con molta attenzione visto il percorso pieno di sassi e abbastanza scivoloso, dal rifugio sentiero alto che si ricongiunge al percorso fatto al mattino e discesa finale per tornare all'auto dove siamo di ritornoper le 14.10.
Ora ci resta il clou dell'escursione, scendiamo sul lago dove troviamo fortunatamente parcheggio sotto Villa Carlotta, raggiungiamo i portici di Tremezzo e con una ripida scalinata saliamo alla cantina Follie dove è un vero delirio............DELIZIOSO!!!!!!!!!
Con Mauro optiamo x il facile Bregagno e se poi ne avremo il tempo e la voglia faremo una capatina anche sulla Grona, a seguire come del resto quasi sempre quando si è da queste parti visita alla cantina Follie locale chicca sito nella zona storica di Tremezzo; se siete appassionati di vini e vi piacciono formaggi e salumi nostrani una puntata è d'obbligo quando si passa da questo luogo
http://www.cantinafollie.it/index.php
Ore 8.30 parcheggio sito appena sopra i monti di Breglia si parte per la nostra avventura, l'aria è frizzante ma il sole splende già alto nel cielo terso.......GIORNATONA!!
Saliamo tranquilli fino a Sant'Amate, breve sosta e via che si riparte per il Bregagno buttando sempre l'occhio sotto di noi per ammirare a bocca aperta lo splendido scenario che il Lario ci regala.
Poco dopo le 11.00 siamo in cima, foto e intanto che Mauro si rifocilla vado a dare un'occhiata alla cresta che va verso il Pizzo di Gino, altra escursione da aggiungere nella lista "to do".
Discesa sullo stesso percorso d'andata fino a Sant'Amate, sono le 12.30, abbiamo il tempo anche per la Grona, percorso tranquillo fino alla Forcoletta dove il sentiero si impenna, saliamo per un po ma dopo aver superato un canalino dove l'utilizzo delle mani in discesa potrebbe essere necessario desisto dall'intento, la mia spalla è ancora in piena convalescenza non posso far forza sul braccio destro e non posso permettermi alcuna scivolata........ potrebbe essere fatale per la spalla ferita dell'elefante!!!!
Tornati alla Forcoletta, discesa al rifugio Menaggio affrontato con molta attenzione visto il percorso pieno di sassi e abbastanza scivoloso, dal rifugio sentiero alto che si ricongiunge al percorso fatto al mattino e discesa finale per tornare all'auto dove siamo di ritornoper le 14.10.
Ora ci resta il clou dell'escursione, scendiamo sul lago dove troviamo fortunatamente parcheggio sotto Villa Carlotta, raggiungiamo i portici di Tremezzo e con una ripida scalinata saliamo alla cantina Follie dove è un vero delirio............DELIZIOSO!!!!!!!!!
Tourengänger:
Massimo

Communities: Hikr in italiano, Ul Lâch püsè bel del mund
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (12)