Monte Bregagno 2107 m
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Sabato sera, di ritorno dal Madonnino chiamo Silvia per sapere com’è messa per domenica. La proposta che aveva avanzato in settimana, visto le previsioni, non mi sembra una gran cosa, gliene faccio un’altra, tentenna…non ha voglia di spostarsi troppo da casa, insisto, le dico che ho messo il suo cioccolatino nello zaino (se lo ricorderà alla sosta pranzo, non ricorda molte cose ma quando si parla di cibo…), ancora non è convinta, va beh dai mi sto ustionando con la pizza, alla fine dopo vari tira e molla arriviamo alla conclusione che ci medita su un po’ e poi mi fa sapere. OK, pizza arrivo…….
Domenica mattina, non piove, per il momento.
Partiamo, all’altezza di Lomazzo leggo l’sms di Silvia, qui piove, mi viene da risponderle anche qui perché al momento sta diluviando, ma tanto cosa cambia ormai siamo entrambi in viaggio.
Arriviamo al Bennet, attraversiamo il posteggio e ci posizioniamo all’uscita in modo da intercettarla e portare la sua auto da un’altra parte poiché qui la sera è un macello. Probabilmente noi uscivamo e lei entrava perché poco dopo arriva la chiamata. “siete in ritardo o come al solito abbiamo sbagliato il ritrovo?” Mi vien da ridere, è solo dalla parte opposta del centro commerciale, stai buona lì che arriviamo noi. Trasbordo dei bagagli e via. Piove, non piove, pioviggina, diluvia ma a Breglia arriviamo che non piove, giusto il tempo di posteggiare perché appena mettiamo in naso fuori, comincia…plin….plin…plin..plin.
Ombrello, per la giacca fa troppo caldo. Partiamo, direzione Sant’Amate poi vedremo. Arrivati lì, non piove più, incontriamo un tizio che ci fa vedere un bellissimo palco di cervo che ha trovato, è qui da questa mattina presto per censirli e ci dice che ce n’erano parecchi, peccato.
Riprendiamo il cammino, salendo al Bregagnino comincia a nevicare. In cima la meta è ben visibile, un ultimo sforzo e acchiappiamo anche il Bregagno con la nevicata che aumenta d’intensità.
Sulla croce ci sono ancora le bandierine di Silvia, mentre tutti ricordiamo un libro di vetta che invece non c’è. C’era e non c’è più o non c’è mai stato? Qualcuno sa qualcosa?
Breve sosta spuntino e poi giù. Nella discesa rimango un poco indietro per fare qualche foto anche se la giornata è proprio bigia, poi vedo spuntare un qualcosa di nero dalla cresta, fermo, sarà un sasso? Possibile che con una giornata simile ci sia altra gente in giro? Il sasso si muove, poi ne spunta uno rosso e si sente urlare…Silviaaaaaaaaa, saluti e strette di mani, sono Pino e Titti, che combinazione. Sembrano titubanti sul proseguire la salita ma noi li sproniamo, qui piovicchia ma su nevica per cui…dopo scambi d’info sugli amici comuni ci salutiamo dandoci un possibile appuntamento al rifugio.
Noi proseguiamo in cresta fino alla Forcoletta dove poi scendiamo al rifugio Menaggio. Riusciamo a mangiare all’esterno fino a quando non si alza un po’ di vento. Entriamo sperando che intanto arrivino gli amici, inganniamo il tempo con dolci, caffè e ammazzacaffè…non arrivano e mica ci possiamo mangiare tutto il rifugio.... Sarà per un’altra volta, salutiamo i gentili giovani aiuto-gestori e velocemente siamo alla macchina.
In giornate come queste, quando cominci a camminare e in contemporanea comincia a piovere ti chiedi ma non potevo starmene a casa? E perché mai, in fondo ci siamo divertiti, cosa volere di più!
Vista da

No, non avevo nessuna voglia di anadara ancora fino a Como … in questi giorni la mia macchina sta macinando ancora più km del solito e avrei tanto voluto stare in zona.
Poi arriva la proposta della salita dal Menaggio al Bregagnino e Bregagno. Ricordo che con Andrea l'abbiamo vista ma non era giornata per farla.
Poi penso a Floriano … tra poco è l'anniversario … lo salutammo al Bregagno in una gita con Chiara, Ewa e altri amici proprio salendo lassù …
E poi devo portare a Cristina 5 sacconi di roba per la Caritas, non me li posso tenere a casa …
Sospiro … e mando l'sms: ci sono.
Quando suona la sveglia mi chiedo che diavolo mi alzo a fare a quest'ora per andare al Bregagno ma con Cristina non si discute molto … già sono riuscita a strappare una mezz'ora!
Per il resto ha raccontato tutto la socia, mi sono divertita, la pioggia non ha dato cosi fastidio e la neve è stata una bella sorpresa.
Sono arrivata in cima con il magone quando ho visto che le nostre bandierine di quasi un anno fa ci sono ancora …
Ma fa freddo, si mangiucchia qualcosa e poi si scende.
Dentro al rifugio non c'è nessuno, non ho voglia di caffè … posso stare li senza prendere nulla? Uffi … sembra sempre che sia una di quelle donne cannone che non sanno stare lontane dal cibo … ma non è poi cosi vero … prima o poi … lo dimostrerò!
Arriviamo alla macchina prestissimo … lo dicevo io che potevamo partire anche un pochino dopo … Alla fine sono stata contenta di essere andata, è stato meglio del previsto e la compagnia … beh, ormai come al solito :)
Un grazie particolare a Marco che mi ha prontamente mandato il file GPS visto che ho lasciato a casa Gipsy … vabbeh, non diciamo che l'ho minacciato … coccolato … ho pianto … è stato cmq bravo che me l'ha mandato!
Anche oggi hanno avuto il coraggio di camminare con me: Cristina e Marco
heliSLaLenta
Quota partenza: 1.075
Quota arrivo: 2.107
Dislivello secondo Gipsy: m 1.146
Tempo totale: 6 h 52 m
Km percorsi secondo Gipsy: 12,3 circa
Kommentare (3)